I verbi RIFLESSIVI

preview_player
Показать описание
SOTTOTITOLI IN ITALIANO/INGLESE

- TIMESTAMPS -
00:00 Introduzione
00:31 I pronomi riflessivi
02:00 I riflessivi propri
04:39 I verbi inerentemente riflessivi
07:01 I verbi ergativi di forma riflessiva
09:42 I riflessivi con interpretazione reciproca

Esempi di verbi inerentemente riflessivi (dalla Grande Grammatica italiana di consultazione, Vol. I, pag. 616)
accorgersi, arrabbiarsi, arrendersi, dispiacersi, fidarsi, meravigliarsi, pentirsi, riposarsi, risentirsi, vergognarsi.

Esempi di verbi ergativi di forma riflessiva (dalla Grande Grammatica italiana di consultazione, Vol. I, pag. 56)
accumularsi, allargarsi, attorcigliarsi, capovolgersi, concentrarsi, dividersi, interessarsi, laurearsi, liquefarsi, muoversi, radunarsi, riempirsi, rinfrancarsi, rovesciarsi, sporcarsi, stancarsi, svilupparsi.

Esempi di verbi che possono avere un'interpretazione reciproca
Amarsi, volersi bene, telefonarsi, guardarsi, odiarsi, stimarsi, ammirarsi, criticarsi, provocarsi, insultarsi.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Wow. Ma che bravo sei, Raff!
Mi è piaciuto troppo!
Bellissima e completa spiegazione!

carlosrivase.
Автор

Grazie infinite professore Raf, era molto utilssimo per poter capire i verbi reflessivi, sono grato per tutto quello che ha fatto.

nasserhaddar
Автор

I tuoi video sono straordinari, Raf. Te ne sono molto grato. Sono utilissimi quando insegno questi argomenti! 😀

pushkin
Автор

Grazie mille per i tuoi video Raff! Chiari, precisi e sempre interessanti! 👍

fernandodegiacomo
Автор

Sono sempre interessanti questi approfondimenti grammaticali. Gratzie

d-g
Автор

Ciao Raff, grazie mille per questo video interessante. Che dire dei verbi che vengono usati riflessivamente per fare qualcosa di buono per te stesso? Ad esempio 'mi faccio una bella doccia' o 'mi mangio una buona pizza'? Presumo che siano nella seconda categoria?

sibillaschneider
Автор

Ciao, Raff! Con il verbo " diventare" + nome della professione non si usa l'articolo : voglio diventare avvocato, lui è diventato musicista. Invece con il verbo "fare" + professione l'articolo è necessario : faccio l'infermiera, fa il giornalista. Potresti spiegare l'uso dell'articolo con le professioni? Quali particolarita ci sono?

nataliacastellana