filmov
tv
Cosa sono e come funzionano le emozioni

Показать описание
Per molto tempo le emozioni sono state considerate delle reazioni fisiologiche da reprimere per non rischiare di perdere il cosiddetto “lume della ragione”. Solamente nell’ultimo secolo gli studiosi hanno iniziato a evidenziarne l’importanza essenziale e strategica per la nostra vita. In più, se queste non vengono vissute in modo funzionale possono aumentare di intensità e contribuire all’insorgenza di disturbi psicologici.
*INDICE*
1. INTRODUZIONE EMOZIONI PRIMARIE (caratteristiche generali)
2. DISGUSTO
3. GIOIA
4. PAURA
5. RABBIA
6. TRISTEZZA
7. SORPRESA
*BIBLIOGRAFIA*
- Amerio, P. (2007). Fondamenti di psicologia sociale. Bologna: Il mulino.
- Caruana, F., Viola, M. (2018). Come funzionano le emozioni. Da Darwin alle neuroscienze. Bologna: Il mulino.
- Eysenck, M.W. (2006). Psicologia generale. Napoli: Idelson-Gnocchi
- Pert, C.B. (2015). Molecole di emozioni. Perché sentiamo quel che sentiamo?. Milano: TEA – Tascabili degli Editori Associati.
- Pinel, P.J. (2000). Psicobiologia. Bologna: Il mulino
- Scarinci, A., Brunori, G. (2018). Emozioni. Manuale di auto aiuto per conoscere e regolare gli stati d’animo. Roma: EPC S.r.l.
*CONTATTI*
*CREDITI*
*INDICE*
1. INTRODUZIONE EMOZIONI PRIMARIE (caratteristiche generali)
2. DISGUSTO
3. GIOIA
4. PAURA
5. RABBIA
6. TRISTEZZA
7. SORPRESA
*BIBLIOGRAFIA*
- Amerio, P. (2007). Fondamenti di psicologia sociale. Bologna: Il mulino.
- Caruana, F., Viola, M. (2018). Come funzionano le emozioni. Da Darwin alle neuroscienze. Bologna: Il mulino.
- Eysenck, M.W. (2006). Psicologia generale. Napoli: Idelson-Gnocchi
- Pert, C.B. (2015). Molecole di emozioni. Perché sentiamo quel che sentiamo?. Milano: TEA – Tascabili degli Editori Associati.
- Pinel, P.J. (2000). Psicobiologia. Bologna: Il mulino
- Scarinci, A., Brunori, G. (2018). Emozioni. Manuale di auto aiuto per conoscere e regolare gli stati d’animo. Roma: EPC S.r.l.
*CONTATTI*
*CREDITI*