The Sunflowers - Christmas Time

preview_player
Показать описание
08 December 2023 #thesunflowers
© Copyright - All music rights are reserved to Antonio D'Alise and Luciano Travaglione

- Language ITA -
Antonio e Luciano scrissero questa canzone nel lontano 18 dicembre del 2002, quando i Sunflowers erano ancora una band di 4 elementi e giravano per piazze e pubs. Ispirati dalle Christmas songs, molto in voga tra gli anni '40 e '70, i due autori decisero di omaggiare le festività natalizie con un proprio singolo in stile beat music corale. La versione live in studio del 2002, oggi inserita come b-side, presentava le stesse cadenze ritmiche, identiche esecuzioni vocali a due voci su 2 linee melodiche diverse e la medesima progressione armonica. A differenza della versione del 2023, in quanto esecuzione live, era priva sia del coro dei bambini nel ritornello centrale e finale, e sia del coro a 4 voci sulla sezione finale strumentale.
Il testo della canzone descrive in modo dettagliato la soffice atmosfera di una Vigilia di Natale vissuta in un ambiente domestico, il calore della famiglia e la smaniosa attesa per l'arrivo in città del vecchio Santa Claus, preannunciato dai simpatici campanellini delle sue renne in volo.

⚠️ ATTENZIONE ⚠️:
Si consiglia vivamente (quasi imperativo!) di ascoltare il brano in cuffie, per meglio apprezzare il lavoro di studio e gli avvolgenti effetti stereo.

Buon Ascolto e Buon Natale!

Per la tutela dei diritti Morali e Patrimoniali, il brano è stato certificato dagli stessi autori tramite procedura legale PEC.

Tutti i diritti del brano inedito sono riservati agli autori e compositori Antonio d'Alise e Luciano Travaglione.

Se ti piace, metti un like e iscriviti a questo canale ##

- Language UK -
Antonio and Luciano wrote this song way back on December 18, 2002, when the Sunflowers were still a 4 members band and toured squares and pubs. Inspired by Christmas songs, very popular between the 40s and 70s, the two authors decided to pay homage to the Christmas holidays with their own single in choral beat music style. The live studio version from 2002, now included as a b-side, featured the same rhythmic cadences, identical two-voice vocal performances on 2 different melodic lines and the same harmonic progression. Unlike the 2023 version, as a live performance, it was devoid of both the children's choir in the central and final refrain, and the 4-voice choir on the final instrumental section.
The lyrics of the song describe in detail the soft atmosphere of a Christmas Eve experienced in a domestic environment, the warmth of the family and the eager anticipation for the back of old Santa Claus in town, announced by the cute sleigh bells of his reindeer in flight.

⚠️ ATTENTION ⚠️:
It is strongly recommended (almost imperative!) to listen to the song in headphones, to better appreciate the study work and the enveloping stereo effects.

Happy listening and Merry Christmas!

For the protection of moral and patrimonial rights, the song has been certified by the authors themselves through a PEC legal procedure.

All rights of the unreleased song are reserved to the authors and composers Antonio D'Alise and Luciano Travaglione.

If you like it, put a like and subscribe to this youtube channel ##
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Luciano, bellissima, anche se Per Natale ci vogliono ancora un paio di mesi...

maruzziello
Автор

Dopo 21 è nata questa canzone, scritta insieme al mio amico Luciano Travaglione, con cui condivido la passione per la musica fin da bambino.
Era il periodo in cui stavamo fondando la band ed eravamo ancora in due a suonare nel garage della casa dove vivevo da ragazzo. In uno di quei pomeriggi dopo le prove, Luciano mi disse: <<sai, sarebbe carino se scrivessimo una nostra canzone dedicata al Natale!>>. Dopo qualche giorno mi presentai a casa sua e gli dissi: <<Ho trovato due serie di accordi, uno per le strofe e un altro per il ritornello... vedi se ti piace, forse questa roba è adatta per un genere natalizio ! > >. E ho iniziato a suonare la chitarra classica cantando strofe e ritornello! Ricordo che non ne fu subito entusiasta! Gli ho poi lasciato una cassetta con il demo cantato nel solito finto inglese maccheronico 😅.
Dopo qualche giorno venne molto volentieri a casa mia e mi presentò un'altra parte, che si sposava perfettamente con il materiale che gli avevo dato... questa parte sarebbe stata il bridge della canzone! Mi disse che voleva scrivere un testo dedicato al Natale e che si era innamorato di quel demo che gli avevo lasciato! Dopo qualche giorno stavamo già provando la canzone Christmas Time a casa mia! ❤

tonywhite