filmov
tv
The play that goes wrong 'The staff'

Показать описание
Disaster Comedy (The play that goes wrong) di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields
Dal 13 settembre al TKC Teatro della Gioventù
Riprese e montaggio promo: Riccardo Molinari ed Eleonora d'Urso.
Musiche originali trailer di Michele Savino
"Disaster Comedy"Traduzione di Enrico Luttman
Regia di Eleonora d'Urso
Costumi di Valentina Persico
Disegno luci di Lorenzo Guella
Aiuto regia Michele Servida
Personaggi e interpreti (in ordine di apparizione)
DIRETTRICE DI SCENA e Ania - Claudia Mosconi
FONICO, ELETTRICISTA e Flavio - Filippo Bruzzo
REGISTA, ISPETTORE CARTER e Cristiano - Mauro D'Amico
CHARLES HAVERSHAM e Giovanni - Fabio Facchini
THOMAS COLLEYMOORE e Roberto - Andrea Tich
PERKINS e Daniele - Lorenzo Tolusso
CECIL HAVERSHAM e Massimo - Federico Calistri
FLORENCE COLLEYMOORE e Sandra - Chiara Cimmino
SINOSSI
Prendete una Compagnia di giovani attori allo sbaraglio, una scenografia che non sta in piedi, un regista senza talento né esperienza, una prima attrice vittima di svenimenti, un modello che vuol fare teatro a tutti i costi, una direttrice di scena polacca che si improvvisa attrice, un giovane attore che non riesce a ricordare le battute, e chiedetegli di mettere in scena un giallo di serie B che farebbe rabbrividire Agatha Christie, ovvero “Delitto a villa Haversham”: scritto come se fosse la peggior telenovela del mondo, con un finale senza senso e delle battute indicibili.
Immaginate tutto questo e avrete “Disaster Comedy”, la più esilarante commedia inglese degli ultimi anni.
“Disaster Comedy”, (titolo originale “The play that goes wrong”) di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields, debutterà nel West End, al Duchess Theatre, il prossimo 5 settembre e al TKC teatro della Gioventù il prossimo 13 settembre!
Questo vuol dire essere un teatro che sta al passo coi tempi!
Dal 13 settembre al TKC Teatro della Gioventù
Riprese e montaggio promo: Riccardo Molinari ed Eleonora d'Urso.
Musiche originali trailer di Michele Savino
"Disaster Comedy"Traduzione di Enrico Luttman
Regia di Eleonora d'Urso
Costumi di Valentina Persico
Disegno luci di Lorenzo Guella
Aiuto regia Michele Servida
Personaggi e interpreti (in ordine di apparizione)
DIRETTRICE DI SCENA e Ania - Claudia Mosconi
FONICO, ELETTRICISTA e Flavio - Filippo Bruzzo
REGISTA, ISPETTORE CARTER e Cristiano - Mauro D'Amico
CHARLES HAVERSHAM e Giovanni - Fabio Facchini
THOMAS COLLEYMOORE e Roberto - Andrea Tich
PERKINS e Daniele - Lorenzo Tolusso
CECIL HAVERSHAM e Massimo - Federico Calistri
FLORENCE COLLEYMOORE e Sandra - Chiara Cimmino
SINOSSI
Prendete una Compagnia di giovani attori allo sbaraglio, una scenografia che non sta in piedi, un regista senza talento né esperienza, una prima attrice vittima di svenimenti, un modello che vuol fare teatro a tutti i costi, una direttrice di scena polacca che si improvvisa attrice, un giovane attore che non riesce a ricordare le battute, e chiedetegli di mettere in scena un giallo di serie B che farebbe rabbrividire Agatha Christie, ovvero “Delitto a villa Haversham”: scritto come se fosse la peggior telenovela del mondo, con un finale senza senso e delle battute indicibili.
Immaginate tutto questo e avrete “Disaster Comedy”, la più esilarante commedia inglese degli ultimi anni.
“Disaster Comedy”, (titolo originale “The play that goes wrong”) di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields, debutterà nel West End, al Duchess Theatre, il prossimo 5 settembre e al TKC teatro della Gioventù il prossimo 13 settembre!
Questo vuol dire essere un teatro che sta al passo coi tempi!