Blender Corso Base - Lezione 21 [ITA]: Materiali 2, uso delle texture

preview_player
Показать описание

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:

In questa lezione approfondiamo l'uso dei materiali mediante l'applicazione delle texture alla componente del colore.

Indice dei contenuti di questa lezione:

Volete conoscere qualcosa di più sul mio lavoro?

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

sicuramente il youtuber numero uno in assoluto.

MauryXman
Автор

Complimenti come sempre e grazie ancora per il tuo impegno e professionalità.

brunorizzo
Автор

Ma l'esempio dei Baci è un tocco di classe maestro

robertone
Автор

Buonasera, intanto complimenti per il corso, davvero molto interessante e preciso e utile soprattutto. Volevo sapere se fosse possibile esportare un assett con le texture già applicate, ed importarle in Unreal Engine senza dover applicare le texture anche li, io ci ho provato con una lavagna e mi esporta sempre e solo l'assett di colore bianco, e anche volendo non riesco ad applicare una texture diversa per gli assi in legno e la parte nera proprio della lavagna nell'editor di unreal engine. C'è un modo? E se si, come si fa?

peppe_uri
Автор

buonasera, come mai una volta applicato il materiale legno al pavimento le pareti interne prendono una sfumatura nocciola? grazie

davideleone
Автор

buongiorno, ho un problema nella visualizzazione del pavimento: quando nascondo tutto con il comando H e lascio visibile solo il pavimento, quando passo a selezionare il tasto della vista render (z8), il pavimento rimane nero. anche quando seguo i passaggi per aggiungere la texture legno, non cambia niente, rimane sempre nero. (ps: ho blender 4.2). lo sfondo con la quadrettatura lo vedo chiaro.

dariocafferati
Автор

buongiorno, ho provato a caricare un materiale scaricato (assi legno), che contiene 6 texture. non vengono caricate (add principal setup) quelle relative al met (metallico) e AO. perchè
grazie e buon lavoro

TheCrazyconte
Автор

Complimenti, quando applico valori IOR come 1.44 mi pare che l'effetto sia contrario di quello tuo. Devo avere valori della grandezza di 144.00 cosa sbaglio?

mauriziobertan
Автор

Ciao Francesco e come al solito tanti complimenti, sto facendo un ripasso perchè è così veloce l'evoluzione di Blender che da una serie all'altra le cose sono differenti . Comunque mi chiedevo se io uso una texture mia, di conseguenza non ho i 4 file " color, Roughness, etc.." come faccio ? a risolvere questo problema

gimi
Автор

Grazie Francesco, ma alla fine riguardo l'ultimo passaggio: dopo aver applicato la texture al pavimento, quando digito alt H, vedo che la texture si è come sparsa anche su tutto il monolocale (forse perché non posso fare il comando slash, non avendo il tastierino numerico).

luciozucchetti
Автор

Bellissimo e completa lezione; una domanda: esiste un modo per quotare il modello?

giorgiovacca
Автор

Ciao Francesco, per me lavorare visualizzando in modalità Rendered è davvero troppo lento, ci mette il doppio del tuo tempo a farmi vedere qualcosa di 'dignitoso' o comprensibile.
Look Dev ovviamente è veloce, ma diversissimo dal render finale. C'è un modo per sincronizzare le luci/camera/impostazioni di default che possiede il Look Dev, per renderlo quantomeno simile al Rendered e lavorare più velocemente? anche nel forum blender.it abbiamo qualche difficoltà a rispondere a questo dubbio. Grazie come sempre.

TheManzyMan
Автор

ho un problema quando applico l'immagine al pavimento. non mi mette l'immagine corretta e il pavimento diventa color nocciola omogeneo. riprovato su un nuovo file su un plane e non ho nessun problema con gli stessi passaggi solo sul file della casa ho difficoltà.
quale può essere il problema?
per risolvere ho salvato il file creato per test e lo ho spostato al posto del pavimento e sembra funzionare...solo che non ho capito l'errore iniziale!

dren.d