Yamaha Tracer 9 GT 2024 | La prova in viaggio tra le curve del Faiallo: è la migliore crossover

preview_player
Показать описание
Yamaha Tracer 9 GT 2024. La prova in viaggio di Stefano Cordara da Masone a Rossiglione passando tra le curve del passo del Faiallo e del Tiglieto. 500 chilometri per scoprire se la Tracer 9 GT è davvero la migliore del suo segmento come aveva dimostrato la Tracer 9 GT+ nella nostra comparativa delle crossover medie.

#yamaha #tracer9gt #crossover

⬇️ NAVIGA IL VIDEO PER ARGOMENTI ⬇️
00:00 Introduzione
01:02 La prima vera crossover
02:38 Masone l'attacco del Faiallo prime impressioni sulla Yamaha Tracer 9 GT
05:46 Ponte Romanico di Badia
09:15 Tiglieto una bella vista e le opinioni di Stefano Cordara su sospensioni e cruscotto della Yamaha Tracer 9 GT
13:07 Panchina Gigante di Rossiglione Conclusioni sulla Yamaha Tracer 9 GT

IL PERCORSO

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

ERRATA CORRIGE PREZZO: Il prezzo per la Tracer 9GT è 14.699 i 16.499 citati per errore si riferiscono alla Tracer 9GT+. Nello speakerato ho anagrammato il prezzo. MI scuso per l'errore. Stefano Cordara

REDLiveVideo
Автор

Dopo anni di sogni nel cassetto, a 60’anni mi sono portato a casa la Tracer 9 GT . Che goduria, dalla 1 alla 6’sta con un sound inconfondibile. Dolce sul bagnato, tremenda sull’asciutto . Buona strada a tutti e rispetto 🤟🤟🤟

flagon
Автор

Passo del Faiallo: la strada che ha costruito mio padre quando io avevo 5 anni. Ora che lui non c'è più, quando vado su quella strada, al piacere della guida si aggiunge tanta nostalgia

marcoparodi
Автор

E come sempre...Cordara numero 1!! Top!!
Faiallo e Tiglieto meritano molto, soprattutto il primo per la vista splendida! Ma a mio parere la strada più bella in assoluto per il mero piacere di guida è a levante...passo del Bracco!! Un godimento...da percorrere all'infinito!

robertobollato
Автор

Sig. Cordara è sempre un piacere ascoltare e vedere le sue "prove"... È un pò come essere in moto con Lei. Mi complimento per la semplicità con la quale fa capire benissimo ciò che prova e quello che descrive. Devo smetterla di guardare i suoi video, altrimenti rischio di ricomprare la moto.. Qualunque essa sia! Basta che abbia un motore e due ruote. Con stima Maurizio

mauriziodeglinnocenti
Автор

Queste prove su itinerari motociclistici sono stupende. Complimenti.

francescobrasi
Автор

Stefano Cordara sempre bravo, coinciso ed esaustivo.
Grazie per il contributo notevole che dai al mondo delle due ruote.
Davvero un piacere guardare i suoi video..✌

rinociara
Автор

L'abbiamo comprata è Attendiamo il suo arrivo per la consegna 😍 vederla, ascoltarla, un vero piacere, grazie, grazie, complimenti per tutto, video, spiegazioni ed altro!

grazielladamato
Автор

Test completo, e veramente interessante, e spiegazioni ottime.Cordara e Tim Red sempre il Top!! Complimenti!!!!

denistecchio
Автор

@3:46 solo i migliori potrebbero ricordare un mito del genere! Complimenti, ti stimo!!!

Marcas
Автор

Bellissimo video e come sempre spiegato in maniera dettagliata.
Yamaha realizza quasi sempre moto prestazionali ad un prezzo concorrenziale.

giovanniserraino
Автор

Da possessore di questa moto, confermo tutte le impressioni di guida dell’Ing Cordara 👍🏼. Per quanto riguarda i consumi, io sto sempre nella media dei 20 Km/l, ad oggi 15.500 km percorsi in 3 anni 😉

fabiop.
Автор

Belle zone, che conosco come le mie tasche avendo casa ad Urbe..

Strade e panorami top. Il mio tratto preferito è quello tra Rossiglione e Tiglieto... ❤

Mi piace un sacco girare da quelle parti.
Quest'inverno, decisamente mite, sono riuscito ad andare da quelle parti diverse volte.


Video interessante da zone altrettanto interessanti. Complimenti per il lavoro.

stefano
Автор

Perbacco! Poco fa con la Triumph alle Capanne di Marcarolo (sopra Rossiglione/Masone) ora dall'altra parte Tiglieto/Faiallo.... siete decisamente appassionati dei miei posti!
Hai ragione, occhio alla zona di Urbe (accento sulla U), la sorveglianza è stretta e giustamente severa.
Si, sono di quei posti, i Genovesi direbbero che sono un "cabanè", cioè uno di quei liguri che vengono dai monti dietro Genova... Anzi, ricordo che mio padre tornava dai clienti di Rocca Grimalda con la fornitura del Dolcetto.... (andata là ad assaggiare la Perburéira...).
La Tracer deve essere un'ottima moto, non posso dire che questo periodo di estetica barocco/tecnologica tutta spigoli, anfratti, sfaccettature mi affascini, ma la moto è un oggetto dinamico e, forse, come tale andrebbe gradito. E di dinamica la Yamaha MT09 nelle sue declinazioni ne ha da vendere! (la settimana scorsa ho assistito di persona alla "giustizia sommaria" che una pattuglia di VVUU ha esguito su un fin troppo felice possessore di quella moto sul passo della Scoglina).
Che dire, bella moto, quelle strade sono casa mia, bello pensare di incontrarvi un giorno...

pierpaolorepetto
Автор

Scrivo da motociclista ma soprattutto masonese, apprezzo sempre i vostri servizi, sempre professionali, questa volt a mi spiace solamente per l immagine che si da del mio paese...che non gli rende giustizia fino in fondo....soprattutto se si parte da Rho.. non proprio un sito dell UNESCO....anche climaticamente parlando...

fedefede
Автор

Finalmente hai testato le nostre strade❤

paolocimino
Автор

Ho la 2019, ho provato anche l'ultima, la cosa incredibile della della Tracer è la polivalenza: fai tutto senza particolari pecche, pieghi, viaggi e la usi come utilitaria.

Unico appunto è il cavalletto centrale che gratta troppo presto.
Sulla nostra abbiamo lavorato con le molle e tolto il cavalletto ed ora si che si piega!

Grande Ing!

lucamaniezzo
Автор

Giro fatto mille volte, peccato per l'asfalto, venti anni fa perfetto, oggi in moltissimi punti indecente (anche nel tratto 'epico' Rossiglione - Tigleto).

paologhinetti
Автор

Video stupendo, mi ha rrasmesso emozioninuniche❤

matteogalassi
Автор

Che bello il Faiallo, che bei ricordi.... quasi quasi ci ritorno appena fa un po' di sole

stevemaster