come aggiustare un faro a led

preview_player
Показать описание
Hai un faro a LED che non funziona correttamente? Non preoccuparti! In questo video ti mostrerò passo dopo passo come diagnosticare i problemi del tuo faro a LED e come effettuare le riparazioni necessarie. Scoprirai come individuare cosa non va, che si tratti di un problema elettrico o di un semplice guasto del LED. Inoltre, ti guiderò nella pulizia corretta del faro, così potrai assicurarti che funzioni al meglio per molto tempo.

Cosa imparerai in questo tutorial:

Diagnosi del Problema: Come capire se il problema è nel circuito elettrico, nel LED stesso o altrove.
Strumenti Necessari: Gli strumenti di base per smontare e testare il faro a LED.
Riparazione del Faro: Come sostituire componenti guasti e ripristinare il funzionamento del LED.
Pulizia del Faro: I passaggi per pulire accuratamente il faro e migliorarne l’efficienza.
Non perdere l’occasione di imparare a riparare il tuo faro a LED e risparmiare denaro! Se il video ti è stato utile, ricordati di lasciare un like e iscriverti al canale per altri tutorial fai-da-te.
#FaroLED
#RiparazioneLED
#FaiDaTe
#ManutenzioneLED
#TutorialRiparazione
#DIY
#RiparazioneElettronica
#LEDLighting
#GuidaFaiDaTe
Faro a LED non funziona
Come aggiustare un faro a LED
Diagnosi problemi LED
Riparazione faro LED
Manutenzione faro a LED
Tutorial fai-da-te faro LED
Sostituzione componenti LED
Pulizia faro a LED
Problemi comuni LED
Riparazione luci LED

This site contains affiliate links for which I may be compensated
Комментарии
Автор

Per pulire i contatti ossidati e incrostati serve un pulisci contatti, va bene sia secco che oleoso. Il WD40 è più indicato per parti meccaniche. La scheda volendo si poteva riparare ma evidentemente la riparazione sarebbe costata più di una nuova. Grande Flavio!!!

alfredospagnuolo
Автор

Ciao Flavio, per i contatti elettrici ed elettronici ci sono appositi detergenti riattivanti di contatti, il wd 40 pulisce, ma crea una patina che rallenta e rende difficoltosa la conduzione di corrente!Comunque, ottimo video, dettagliato come sempre.

simoneluca
Автор

Ciao Flavio, ti è arrivata la centralina ? Sono curioso di vedere la seconda parte quando puoi. Buona domenica !

mircoboninsegna
Автор

Ciao Flavio.
Video interessante ma attenzione, che io sappia il wd 40 classico non rinnova i contatti, riesce a disossidare ma crea una patina oleosa che isola, non conduce. Comunque nel tuo caso il problema non è lì ma è la centralina come giustamente dici

dariobisson
Автор

Ciao Flavio, vai da uno sfasciacarrozze con 50€ti da un faro in buone condizioni. 😊

alessandrocaputo
Автор

Ma quanto sono belle le lampadine che costano pochi centesimi, o al massimo mettete le lampadine a led, senza nessuna schifo di centralina.

bob
Автор

Certo che alla fine è venuto fuori un bel danno accidenti!
Attendo la lavorazione finale.

Saluti

V.

VaGab
Автор

Con i soldi della centralina trovi un faro usato completo, senza il fastidio di aprirlo con il problema che magari poi entra acqua tra lente e cassa.

-BN-
Автор

la centralina si puo riparare si ci studia un po si ci

marybiscotti
Автор

Avevo una caraffa graduata in cucina in materiale plastico trasparente simile a quello dei fari l' ho usato per misurare l' alcol per il limoncello e come l' ho riempito di alcol si è crepato immediatamente.con questo ricordo avrei paura a pulire i fari con l' alcol

grodde
Автор

Al minuto 4:43 i fari si sono accesi, tutti e due.

pierangeloarrighi
Автор

Per evitare che si stacchi il tappo io ho banalmente messo due pezzi di nastro isolante

kekkoz
Автор

Perché non provi a ortare la scheda / centralina da un tecnico?

mardocrr
Автор

Aspettavo il video su come si riparano i fari led, ma io mi riferivo ai fari led completamente sigillati, dove peraltro si guastano i led e devi buttare tutto per una spesa attorno ai 1800 euro... niente, non è questo...

francomattei
Автор

secondo me ti conviene lavarlo con acqua distillata e sgrassatore anziche aprirlo

How-To-Make-It-Easy