Jeep Compass 4xe 2022 | Qui c'è sotto il plug-in hybrid 🤩

preview_player
Показать описание
👉 Quella di oggi è la Jeep “da famiglia”, la Compass con la tecnologia 4Xe: in breve, davanti c’è un motore 1300 turbo da 180 CV a benzina che muove le ruote anteriori.

👉 Dietro c’è un motore elettrico da 60 cavalli che si occupa delle ruote posteriori. Non c’è il classico albero di trasmissione, perché la trazione integrale si realizza facendo funzionare insieme i due motori e la coppia viene ripartita automaticamente a seconda del programma di guida e dell’aderenza.

👉 Naturalmente c’è anche una batteria da 11,4 kWh lordi, circa 10 netti che si ricarica da questa presa fino a 7,4 kWh, e a questa potenza in un paio d’ore o meno si fa il 100% di carica. Se si usa l’impianto di casa da 3,3 kW ce ne vogliono al massimo 5

👉 In una notte si mette un bel po’ di energia a bordo; la Compass però è un macchinone, quindi i km che si possono percorrere con il solo motore elettrico sono una cinquantina nelle migliori delle condizioni, o poco di più.

👉 La Jeep più venduta in Italia è la Renegade, ma per una famiglia è troppo piccola, non tanto per i posti a sedere ma per il bagagliaio. La Compass, invece, è lunga quasi venti centimetri in più e sono stati messi quasi tutti nella coda, quindi il volume per il carico è salito a oltre 440 litri che diventano 1250 coi sedili abbattuti, quindi nessun problema per gli hobby o le vacanze in quattro.

👉 Come di regola sulle Jeep ci sono materiali e finiture non di lusso ma robuste e facili da pulire, probabilmente anche di lunga durata, in questa ultima verisone Upland ci sono i sedili Seaqual fatti in massima parte con plastica riciclata recuperata dal mare, i cerchi da 18 neri e il sistema multimediale da 10,1 pollici con Apple CarPlay e Android Auto.

👉 Ci sono anche una buona serie di aiuti alla guida, ma a mio parere il sistema di mantenimento della corsia è decisamente troppo invasivo e lo tolgo subito appena mi metto in auto. Continua a dare piccoli input al volante rendendo l’andatura a dir poco barcollante. E anche se viene disinserto dalle impsotazioni, ritorna presente ogni volta che si riaccende l’auto. Il sistema di avviso collisione frontale poi, secondo me, è troppo sensibile.

👉 Sul piano della guida e dei consumi, ovviamente, c’è un vantaggio se si ha la possibilità di fare la ricarica a casa o al lavoro, diversamente è una versione da non consigliare. I primi 100 km con la batteria carica “costano” solo 7 euro di benzina, ma poi le percorrenze non vanno oltre i 13 km/litro quando la batteria è scarica. Il serbatoio, poi, è parecchio più piccolo delle versioni “normali” solo 37 litri contro 55, per fare spazio alla batteria, e questo obbliga a soste più frequenti (in media in un viaggio lungo bisogna fare il pieno ogni 400 km).

👉 La Compass ha anche la capacità di muoversi senza problemi in off-road; c’è una versione specializzata, la Trailhawk, per questo, ma anche la Upland, con la trazione integrale elettrica e il fondo a 20 cm da terra se la cava benone. Però è molto pesante, quasi due tonnellate.

Seguici anche sui social
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Dopo 1 mese di utilizzo posso dire che é molto comoda e l'utilizzo é ottimo in cittá, arrivavo da una Mercedes ibrida plug-in e trovo la gestione dell'ibrido migliore su compass.

therealkingnabbo
Автор

Peccato non abbiano messo un 4x4 VERO, con un 2.0 o 1.6 diesel come i modelli precedenti. Trovo questo plug in destinato a poche, pochissime persone, e a dir poco inutile. C'è il 1.6 gasolio, ma solo a trazione anteriore non si può vedere. Detto questo il restyling è meraviglioso, una bellissima macchina.

ducand
Автор

Appena comprata! Sono sempre dal benzinaio. Fortuna che la uso poco. Molto comoda bella e da guidare è fantastica!

tizianabortolotti
Автор

questo cinema gigantesco hai assolutamente ragione 🙂e poi con quali reali costi-benefici ?!

lvrlvr
Автор

Ma la cosa più importante da
Da che percentuale di carica si comincia ad avvertire un decadimento prestazionale del motore elettrico e un maggior intervento del

stefanobalistreri
Автор

C E ANCHE CON IL CAMBIO MANUALE LA NUOVA COMPASS ? O SOLO AUTOMATICO ? ? ?

ninnirusso
Автор

1 va sempre a 190 o 240 cv
2 non consuma più del diesel

HS-emgr
Автор

Salve emiliano, ottima recensione gran bella macchina i dirigenti possono fare molto meglio 💪💪💪🙋‍♂️❤💯😎🇮🇹

danilomancini
Автор

Scusate l'ignoranza : se parto con la batteria scarica quindi in termico, la batteria nel corso dei km si ricarica oppure la devo ricaricare per forza con la presa elettrica?

marcobaldolini
Автор

Domanda: ma in salita, dopo 50 km quando la batteria elettrica è scarica, rimane solo la trazione anteriore? O quel poco che rigenera è sufficiente per mantenere la trazione integrale?

riccardoo
Автор

Tutto bellissimo, ma 50 mila euro stiamo scherzando vero!

Roberto-owrj
Автор

Ritrovo la tua perplessità della prima prova che facesti sulla 4×e...ma alla luce di quanto stabilito in Europa sulla data del 2035 che senso ha acquistare un'auto così, ma sopratutto penso alla nuovissima Alfa Tonale...chi le acquisterà??? Sono molto confuso credo come molti. Che ne pensate?

raffaelegisondi
Автор

Grazie. Mi hai evitato di leggere le istruzioni

tizianabortolotti
Автор

Pollice in su per aver citato l'AGVZ

FrancescoMuriana
Автор

Ma con 30km in elettrico che senso ha?? Poi quando vai a benza col peso che ha farà si e no 12 litro.. E allora si paga un botto di piu di un diesel per poi spendere anche molto di piu per mantenerla, non ha senso!! Plug in inizia ad aver senso da 100km in su in elettrico, forse

asganauei
Автор

50 km in elettrico manco in sogno... al massimo ne farà 35 stando attenti a non schiacciare tropo l'acceleratore.

AldodelBufalo
Автор

oramai appena vedo che una recensione è fatta da te cambio video. Sei bravo ma insopportabile queste tue teorie complottistiche sull'elettrico! Veramente informati meglio, dico sul serio, studia qualche libro serio sul tema e approfondisci, capirai che i confronti auto elettrica e benzina che sostengono che inquinino uguale sono davvero sbagliati e calcolati con parametri che non stanno né in cielo né in terra! Basta dai, sei un professionista!

marcellobrecciaroli
Автор

Parliamoci chiaro, con un motore elettrico da 60cv queste plug in (compass e renegade) non permettono di godere del vantaggio che hanno altre plug in con motore più corposo elettrico. Inoltre in modalità ibrida accelerano troppo. Su Tonale sicuramente avranno fatto meglio spero!

andreazelli
Автор

Io ho la Compass 2x4 benzina: troppe cose, purtroppo, che non funzionano come dovrebbero. Tutti automatismi difettosi. Prima di acquistarla provarla per bene! Non parlo di motore, ma di quanto gira attorno al motore....Computer, Start & Stop, accensione, Radio .... il tutto con difetti che si alternano... ATTENZIONE

Sandro-A
Автор

ALLORA CI METTO L'IMPIANTO GPL, E SE SONO IN GIRO NON ASPETTO ORE E ORE LA RICARICA, MA VADO A GPL. pOI, LA SERA, CASA OPPURE hOTEL, FACCIOLA RICARICA.

gimmijovinelli