Esercitazione Freecad 0.20 - 002

preview_player
Показать описание
Part Design, Sketcher
- link file FREECAD

- link DRAWING

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Prof complimenti per le lezioni! Questa esercitazione per me è stata davvero impegnativa per il problema dei vincoli. L'avrò ripetuta con insuccesso una decina di volte, ma alla fine ho avuto modo di superare gli ostacoli relativi ai predetti vincoli. Grazie ;)

francescobisceglie
Автор

Spiegazioni precisa, grazie mille prof👍

azzobou
Автор

Ottima lezione, complimenti. Vorrei fare due considerazioni. La prima e che una volta fatta la copia carbone dello schizzo si poteva modificare questa, cancellando le quote e rimettendole corrette. Poi, seconda considerazione, per fare che un segmento sia tangente ad una circonferenza invece di selezionare il segmento e poi la circonferenza, conviene selezionare il punto finale del segmento e poi la circonferenza, in questo modo freecad farà che il segmento sia tangente alla circonferenza nel suo punto finale, senza dover fare tagli allungamenti etc. Per la tangenza di un segmento ad un arco, ancora meglio, selezionare il punto finale del segmento e poi il punto finale dell'arco e poi click sul vincolo di tangenza, e sorpresa i due punti si uniranno rispettando il vincolo di tangenza tra segmento e arco. Con questi accorgimenti ci saranno anche meno problemi di vincoli sovrabbondanti o vincoli persi quando si fanno i tagli delle parti eccedenti.

alessandropignatelli
Автор

CIAO, APPENA BELLI I TUOI TUTORIA, MA UNA
Hai per caso fatto un tutorial anche per fare i disegni meccanici in 2D, per poter specificare le quote e salvarli in pdf, prima di mettere le mani alla progettazione del solido. Bisogna per caso usare un alrto software per i disegni 2D quotati ?
Grazie Piero.

pietrobassoli
Автор

Carissimo Genfi ho seguito tutte le lezioni che hai fatto, le apprezzo moltissimo ho imparato molto, spieghi come un super insegnante...magari lo sei ...non posso fare altro che farti i miei più sinceri complimenti. Vorrei chiederti se ti è possibile riprodurre in 3D un oggetto come ad esempio il modellino di un auto la 600 multipla degli anni 60. Io ho un modellino ci ho provato ma o dovuto arrendermi....un cordiale saluto

andreajetfox
Автор

se sono partito da un altro punto e non dall'origine degli assi, come faccio a fare una faccia

old_west
visit shbcf.ru