- AMALIA RODRIGUEZ - A UNA TERRA CHE AMO – ( -EMI 3C 064 – 40280 – 1973 - ) - FULL ALBUM

preview_player
Показать описание
Amália da Piedade Rebordão Rodrigues, (Lisbona, 23 luglio 1920 – Lisbona, 6 ottobre 1999), è stata una cantante e attrice portoghese. È considerata la miglior esponente del genere canoro noto come fado e, a livello internazionale, riconosciuta come la voce del Portogallo, attiva per sessant'anni. La sua salma è stata inumata nel Pantheon nazionale tra altre personalità che hanno dato lustro al suo Paese.
Nasce in una famiglia numerosa di poveri immigrati dalla regione della Beira Baixa nel quartiere operaio di Alcântara, in un imprecisato giorno del 1920, nella "stagione delle ciliegie". Il suo stato civile infatti riporta come data di nascita il 23 luglio, ma la cantante festeggiò sempre il compleanno il 1º luglio. Fu allevata dai nonni materni e frequentò solo tre anni di scuola elementare, iniziando presto a lavorare come venditrice di arance, poi in una pasticceria di Lisbona. Intanto cantava da sola, sognando malinconicamente le storie che riusciva a vedere al cinema e modificando e rielaborando testi e musiche secondo la propria sensibilità.
Poco a poco si fa notare per la sua voce in piccole manifestazioni locali alle quali prende parte facendosi chiamare col cognome della madre, Rebordão. A diciannove anni, con la complicità di una zia, riesce a farsi ascoltare dal proprietario di un famoso locale di Lisbona, cominciando una carriera che la porta quasi subito a livelli altissimi di notorietà (e di cachet). Sposa immediatamente, contro il parere dei familiari, Francisco Cruz, un operaio che si diletta con la chitarra e dal quale si separerà tre anni dopo (si risposò quindici anni dopo e per tutta la vita, con l'ingegnere brasiliano César Séabra che morì qualche anno prima di lei) e diventa famosa come Amália Rodrigues, a Alma do Fado (Amália Rodrigues, l'anima del Fado). In un anno è già pagata venti volte più dei maggiori artisti del momento ed è vedette del teatro di rivista e del cinema, ma per i primi sei anni della carriera non incide neanche un disco, per l'opposizione del suo agente, che lo ritiene controproducente.
Nel 1944 ottiene un importante ruolo, accanto a Hermínia Silva, nell'operetta Rosa Cantadeira, dove interpreta il Fado do Ciúme (Fado della gelosia), di Federico Valério. Pur avendo inciso i suoi primi dischi a 78 giri solo nel 1945, gode già di una certa notorietà anche all'estero (Spagna, Italia, Brasile, Stati Uniti), successivamente nel 1955 il film Gli amanti del Tago, di Henri Verneuil, le apre le porte del mitico Olympia di Parigi, dove ottiene un trionfo che la consacra diva di prima grandezza. La sua popolarità è già immensa quando, nel 1960, si risposa e pensa di lasciare le scene. Dopo due anni, tuttavia, è di ritorno con un repertorio nuovo, creato su misura dal geniale musicista franco-portoghese Alain Oulman, che mette in musica i testi dei migliori poeti portoghesi.

- A UNA TERRA CHE AMO – ( -EMI 3C 064 – 40280 – 1973 - ) -

A1 - Amor Dammi Quel Fazzolettino 2:27
A2 - Sora Menica 2:45
A3 - Tarantella 3:10
A4 - Canto Delle Lavandaie Del Vomero 2:05
A5 - Ciuri Ciuri 2:05
B1 - La Bella Gigogin 2:00
B2 - Sant'Antonio Allu Desertu 3:00
B3 - Maremma 2:55
B4 - Tiramole 1:40
B5 - Vitti 'Na Crozza 3:00

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grande Signora in tutti i sensi, grazie.
Edgar

edgarfunchal
Автор

thank you and please more albums by female singers

b.g.-zltp
Автор

Una bellissima raccolta 🌹🌹🌹 grazieeee 💕❤️

marinagiordano
Автор

👏👏👏🙏
Ricordi della voce di Amalia e del suo fado che risuonava in certe viuzze di Lisbona...
Bello sentirla cantare in italiano.

carpanibrothers
Автор

Jack carissimo, sei trovi l'album italiano successivo di Amalia Rodrigues "Amalia in Italia" del 1975, darai un'ottima risposta agli amici che, giustamente, si lamentano della scelta dei brani folk italiani.

luigidaroma
visit shbcf.ru