Bmw R 1.300 GS Il mototurismo italiano

preview_player
Показать описание
#bmw #gs1300
Bmw R 1.300 GS Il mototurismo italiano

Motore
Potenza nominale 107 kW (145 CV) a 7.750 giri/min
Depurazione dei gas di scarico Catalizzatore a 3 vie regolato
Caratteristiche costruttive Motore boxer bicilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria/liquido con due alberi a camme in testa azionati da ingranaggi, un contralbero di equilibratura e sistema di fasatura variabile BMW ShiftCam
Alesaggio x corsa 106,5 mm x 73 mm
Cilindrata 1.300 cc
Coppia massima 149 Nm a 6.500 giri/min
Rapporto di compressione 13,3 : 1
Preparazione della carburazione Iniezione elettronica nel condotto di aspirazione
Normativa sui gas di scarico EU 5
Prestazioni / consumi
Velocità massima oltre 200 km/h
Consumo per 100 km secondo il WMTC 4,8 l
Emissioni di CO2 secondo il WMTC 110 g/km
Tipo di carburante Benzina super senza piombo, 95 ottani (RON), adattabile tramite comando motore (da 91 a 98 RON)
Impianto elettrico
Alternatore Alternatore a tre fasi da 650 W (potenza nominale)
Batteria 12 V / 10 Ah, agli ioni di litio, non richiede manutenzione
Trasmissione
Frizione Frizione a bagno d'olio, anti-saltellamento, ad azionamento idraulico
Cambio A sei marce ad innesti frontali con dentatura elicoidale
Trasmissione secondaria ad albero cardanico
Controllo trazione Controllo dinamico della trazione (DTC)

Assetto / freni
Telaio Telaio in due parti composto da telaio principale e telaio posteriore imbullonato, motore di supporto
Guida ruota anteriore / sospensioni BMW Motorrad EVO-Telelever, manubrio collegato alla piastra di sterzo con smorzatori di vibrazione, ammortizzatore centrale
Guida ruota posteriore / sospensioni BMW Motorrad EVO-Paralever, braccio oscillante singolo in alluminio pressofuso, cuscinetti del braccio oscillante connessi trasversalmente, ammortizzatore centrale a molla WAD, precarico della molla completamente regolabile
Escursione anteriore / posteriore 190 mm / 200 mm
Interasse 1.518 mm
Avancorsa 112 mm
Angolo della testa dello sterzo 63,8°
Cerchi Ruote in lega di alluminio
Dimensioni del cerchio anteriore 3,00 x 19
Dimensioni del cerchio posteriore 4,50 x 17
Pneumatico anteriore 120/70 R19
Pneumatico posteriore 170/60 R17
Freno anteriore Freno a doppio disco semi-flottante, Ø 310 mm, pinza radiale a 4 pistoncini
Freno posteriore A disco singolo, diametro 285 mm, pinza flottante a 2 pistoncini
ABS BMW Motorrad Full Integral ABS Pro (ottimizzato nelle pieghe in curva)
Misure / pesi
Altezza della sella con peso a vuoto 850 mm
Arco del cavallo con peso a vuoto 1.900 mm
Capacità utile del serbatoio 19 l
di cui riserva circa 4 l
Lunghezza 2.212 mm (compreso paraspruzzi)
Altezza 1.406 mm (compreso parabrezza)
Larghezza 1.000 mm (compreso paramani)
Peso in ordine di marcia con pieno di benzina 237 kg 1)
Peso totale ammesso 465 kg
Carico utile (con equipaggiamento di serie) 228 kg
1) Conforme alla Direttiva VO (UE) 168/2013 con tutti i liquidi di esercizio, l'equipaggiamento di serie e il serbatoio carburante riempito almeno al 90% della capacità utile.

Grazie a Lazzarini Moto di Pesaro.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bella recensione 🔝Hai dimenticato un altra rivale con il cardano oltre la Stelvio, la mia Tigerona 1200✌🏼😉 boh come la 1250 non mi ha emozionato la trovo una moto piatta, perfetta per viaggiare magari senz’altro un punto di riferimento ma come piacere di guida preferisco la mia Tiger ✌🏼

FuserinhoYoutube
Автор

Le prove sono descritte col tuo stile simpatico divertente e appassionato grazie un saluto

GiancarloEvaristi-dsis
Автор

le analisi tecniche sono tutte più o meno uguali. Le moto vengono provate per mezza giornata e quindi tutti dicono quello che l'azienda che "presta" la moto racconta. Diverso invece l'opinione personale di chi fa queste prove. Ecco....avrò visto 30 video con la prova del nuovo GS....ma questo è il primo che mi sembra fatto da un vero motociclista. Hai pienamente ragione quando non sai dare una risposta a se valga o meno il prezzo di costo. Rimane il fatto che sia una moto perfetta. Video stupendo..

danielecalvesi
Автор

Top gamma, sia moto che Recensore! Grande Sabato

tmtech
Автор

Ero indeciso, per simili caratteristiche e maggiore bellezza estetica ho optato per la 702X.

IZDKJ
Автор

....come al solito sei bravissimo...e naturalmente hai veramente toccato il punto cruciale ..il prezzo...moto da 25 000 eur e più...! Certo difficile trovare difetti ..vorrei vedere ...ma veramente chi va in moto ha bisogno di tutte quelle cose li ?...ecco personalmente anche se avessi quelle disponibilità non m interesserebbe un mezzo ..così...e poi siamo sicuri che tutti quelli che le comprano possano veramente permettersele ?...ti posso assicurare che non è così ..anzi ..e soprattutto poi ci sono quelli che oltre non avere la forza economica non hanno neanche il fisico...vabbè ognuno e libero di rovinarsi come vuole ...ma tu resti il numero 1 delle prove ...sempre tanti complimenti

delfinoparodi
Автор

Bella moto, 15000 euro di moto e 8000 di obolo per BMW

PatrizioCancedda-hrdj
Автор

La questione della chiave è anche per sicurezza: se la chiave è in stand-by non si puop agganciare il segnale per il keyless drive e portarla via.

Ora; non capisco il bauletto per la chiave. Io ho uan keyless BMW e molte volte dimentico la chiave sulla sella, che senso ha avere un posto che ti dimentichi la chiave? tenerla in tasca è meglio imho.

quindi: è veramente il bauletto della chiave? non penso.

Comunque moto fighisisma.

Gargantu
Автор

tanto lo sappiamo tutti che chi acquista un GS solo il 5% andrà veramente in off-road il resto la usa esclusivamente su strada, quindi non è tanto che è una moto è meglio di un'altra, si acquista solo quella che ci piace .

alex-
Автор

io aspetto la nuova 1350 che esce a novembre

Capsula
Автор

Dalla BMW possano solo imparare tutti dalla GS alla S1000RR

stefaandewinter
Автор

Sentito il prezzo. Andrò a sentire la qj

MrStteeeffff
Автор

La luce di cortesia dei bauletti mi mancava

francescozuccarello
Автор

Certo che li vale……anche con la Panda cammini ma in Mercedes o Ferrari, con altri costi, e’ un altra storia 😂😊

marco_player
Автор

con 25'000 ci sono altri godimenti piu' appaganti

igiulasarec
Автор

Ma davvero per fare un giro in moto o anche per fare un viaggio spendere quella montagna di denaro? Diciamo quel che è, come al solito ai maschi viene la bava e per fare invidia sono disposti a non mangiare. Sono dei cardanzoni 😢😮😂. Come ha scritto qualcuno, quello che non c'è non si rompe.

alealba
Автор

Ma serve veramente spendere tanto e girare con 250 kg senza contare le valige ?? Meglio come dici tu godersi la semplicità, e la leggerezza, di moto meno cariche di orpelli, senza inutili elettronivche, meno costose, ma più gratificanti e divertenti, e che senti più tue...

maxzio
Автор

Anche potendomelo permettere non spenderei mai 25.000 euro in una forse una rally vera da competizione usata, magari mi potrebbe tentare😁

Skatafossy
Автор

Perché ne hai da buttare, non nel 🚽... Poi se pensi ai primi 1.200 di 15 o più anni fa.. Costa il doppio... 😮

robyzr
Автор

Non ti capisco. Tessi sperticati elogi e poi dici che non la compreresti. Scusa...sintonizza il cervello e fai commenti più intelligenti. Senza offesa.😂

robertoferrata
visit shbcf.ru