filmov
tv
CERVANTES: L'UMANO DIRITTO AL DISSENSO con STEFANO REALI

Показать описание
CERVANTES: L'UMANO DIRITTO AL DISSENSO
Torna a trovarci Stefano Reali (Frosinone, 3 novembre 1957) è un regista e sceneggiatore italiano. Ottenuta la maturità scientifica, nel 1978 si diploma in Musica Jazz al conservatorio "Licinio Refice" di Frosinone. Studia regia e sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia, dove si diploma nel 1980. Nel 1984 è assistente alla regia in "C'era una volta in America" di Sergio Leone. Nel 1985 è sceneggiatore e regista, insieme a Pino Quartullo, di "Exit", cortometraggio tratto da un racconto di Luigi Malerba e prodotto dalla RAI, che ottiene una nomination all'Oscar 1987 nella categoria "Best Live Short Film".
"Shakespeare AEnigma", Ed. Florestano, è il suo primo Romanzo.
📖 La straordinaria vita di Miguel de Cervantes: genio, eroe e autore di Don Chisciotte 🌍
In questo video, esploriamo la vita incredibile di Miguel de Cervantes, il genio letterario che ha scritto il celebre Don Chisciotte. Dalle sue avventure durante la Battaglia di Lepanto, alla prigionia in Algeri, fino alla sua lotta per affermarsi come scrittore nella Spagna del Siglo de Oro. Scopriremo i collegamenti sorprendenti con Giordano Bruno, John Florio e persino Shakespeare, in un intreccio di storia, letteratura e intrighi. ✍️
🔎 Cosa troverai in questo video:
La vita travagliata di Cervantes, tra coraggio e creatività.
I segreti dietro la creazione di Don Chisciotte, l’opera che ha rivoluzionato la narrativa.
Il contesto storico dell’Inquisizione e della censura.
Il misterioso legame tra Cervantes e l’Italia.
Curiosità su Florio, Shakespeare e la cultura del Rinascimento.
💡 Un viaggio tra storia, letteratura e libertà di pensiero che ti sorprenderà e ti farà riflettere. Non perderti questa puntata ricca di dettagli e approfondimenti unici!
📌 Lascia un like, iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti i prossimi video su storia e misteri della letteratura.
Link alla prima puntata con noi dal titolo ENIGMA SHAKESPEARE con STEFANO REALI:
📖 L’intera collana di Edizioni Facciamo Finta Che:
Link alla playlist con Stefano Reali sul nostro canale:
🎙️ Conduce: Gianluca Lamberti @GianlucaLamberti
🎥 Regia: Giovane Mesbet @MesbetTV
🌐 Esplora il mondo di Facciamo Finta Che!
Scopri le nostre iniziative e resta aggiornato:
📲 Unisciti alla community su Telegram:
📩 CONTATTI:
❤️ Sostieni il progetto:
Aiutaci a crescere e a continuare a condividere contenuti di qualità:
Grazie per il tuo supporto!
😎🙏🕉
0:00 – Intro: Inizia il viaggio nella storia di Cervantes e Florio
0:32 – Stefano Reali: Saluti e recap della puntata precedente
1:32 – Cervantes e Florio: Il legame segreto con Shakespeare
2:08 – Cervantes e Giordano Bruno: Intellettuali perseguitati
2:29 – La coincidenza della morte di Cervantes e Shakespeare
3:38 – Incontri storici: Cervantes e Florio faccia a faccia
4:06 – Il contesto dell’Inquisizione: censura e propaganda
5:19 – Il Siglo de Oro: Violenza contro i pensatori liberi
7:10 – L’intellettuale rinascimentale: tra penna e spada
8:05 – Cervantes e l’influenza della cultura italiana
10:06 – La narrativa in Spagna: Don Chisciotte e i cavalieri erranti
12:58 – La giovinezza di Cervantes: il legame con l’Italia
16:05 – Cervantes in fuga: il viaggio verso Roma
20:23 – La battaglia di Lepanto: il sacrificio di Cervantes
23:39 – Prigionia di Cervantes: i tentativi di fuga dagli arabi
33:05 – Le prigioni di Algeri: un inferno per Cervantes
40:17 – Schiavo del Bey: il lato oscuro della vita di Cervantes
46:05 – Ritorno in Spagna: tra povertà e accuse di tradimento
56:01 – La nascita di Don Chisciotte: l'inizio di un capolavoro
1:00:04 – Il successo della prima parte di Don Chisciotte
1:02:00 – Il furto letterario: la seconda parte apocrifa di Don Chisciotte
1:08:04 – Cervantes e Florio: l’incontro finale tra due leggende
1:16:39 – Cervantes e il diritto al dissenso: la sua eredità immortale
1:23:37 – Postilla: Il mistero della reincarnazione di Cervantes e Florio
Torna a trovarci Stefano Reali (Frosinone, 3 novembre 1957) è un regista e sceneggiatore italiano. Ottenuta la maturità scientifica, nel 1978 si diploma in Musica Jazz al conservatorio "Licinio Refice" di Frosinone. Studia regia e sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia, dove si diploma nel 1980. Nel 1984 è assistente alla regia in "C'era una volta in America" di Sergio Leone. Nel 1985 è sceneggiatore e regista, insieme a Pino Quartullo, di "Exit", cortometraggio tratto da un racconto di Luigi Malerba e prodotto dalla RAI, che ottiene una nomination all'Oscar 1987 nella categoria "Best Live Short Film".
"Shakespeare AEnigma", Ed. Florestano, è il suo primo Romanzo.
📖 La straordinaria vita di Miguel de Cervantes: genio, eroe e autore di Don Chisciotte 🌍
In questo video, esploriamo la vita incredibile di Miguel de Cervantes, il genio letterario che ha scritto il celebre Don Chisciotte. Dalle sue avventure durante la Battaglia di Lepanto, alla prigionia in Algeri, fino alla sua lotta per affermarsi come scrittore nella Spagna del Siglo de Oro. Scopriremo i collegamenti sorprendenti con Giordano Bruno, John Florio e persino Shakespeare, in un intreccio di storia, letteratura e intrighi. ✍️
🔎 Cosa troverai in questo video:
La vita travagliata di Cervantes, tra coraggio e creatività.
I segreti dietro la creazione di Don Chisciotte, l’opera che ha rivoluzionato la narrativa.
Il contesto storico dell’Inquisizione e della censura.
Il misterioso legame tra Cervantes e l’Italia.
Curiosità su Florio, Shakespeare e la cultura del Rinascimento.
💡 Un viaggio tra storia, letteratura e libertà di pensiero che ti sorprenderà e ti farà riflettere. Non perderti questa puntata ricca di dettagli e approfondimenti unici!
📌 Lascia un like, iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti i prossimi video su storia e misteri della letteratura.
Link alla prima puntata con noi dal titolo ENIGMA SHAKESPEARE con STEFANO REALI:
📖 L’intera collana di Edizioni Facciamo Finta Che:
Link alla playlist con Stefano Reali sul nostro canale:
🎙️ Conduce: Gianluca Lamberti @GianlucaLamberti
🎥 Regia: Giovane Mesbet @MesbetTV
🌐 Esplora il mondo di Facciamo Finta Che!
Scopri le nostre iniziative e resta aggiornato:
📲 Unisciti alla community su Telegram:
📩 CONTATTI:
❤️ Sostieni il progetto:
Aiutaci a crescere e a continuare a condividere contenuti di qualità:
Grazie per il tuo supporto!
😎🙏🕉
0:00 – Intro: Inizia il viaggio nella storia di Cervantes e Florio
0:32 – Stefano Reali: Saluti e recap della puntata precedente
1:32 – Cervantes e Florio: Il legame segreto con Shakespeare
2:08 – Cervantes e Giordano Bruno: Intellettuali perseguitati
2:29 – La coincidenza della morte di Cervantes e Shakespeare
3:38 – Incontri storici: Cervantes e Florio faccia a faccia
4:06 – Il contesto dell’Inquisizione: censura e propaganda
5:19 – Il Siglo de Oro: Violenza contro i pensatori liberi
7:10 – L’intellettuale rinascimentale: tra penna e spada
8:05 – Cervantes e l’influenza della cultura italiana
10:06 – La narrativa in Spagna: Don Chisciotte e i cavalieri erranti
12:58 – La giovinezza di Cervantes: il legame con l’Italia
16:05 – Cervantes in fuga: il viaggio verso Roma
20:23 – La battaglia di Lepanto: il sacrificio di Cervantes
23:39 – Prigionia di Cervantes: i tentativi di fuga dagli arabi
33:05 – Le prigioni di Algeri: un inferno per Cervantes
40:17 – Schiavo del Bey: il lato oscuro della vita di Cervantes
46:05 – Ritorno in Spagna: tra povertà e accuse di tradimento
56:01 – La nascita di Don Chisciotte: l'inizio di un capolavoro
1:00:04 – Il successo della prima parte di Don Chisciotte
1:02:00 – Il furto letterario: la seconda parte apocrifa di Don Chisciotte
1:08:04 – Cervantes e Florio: l’incontro finale tra due leggende
1:16:39 – Cervantes e il diritto al dissenso: la sua eredità immortale
1:23:37 – Postilla: Il mistero della reincarnazione di Cervantes e Florio
Комментарии