C. I. A. T. U. - Siamo Capaci

preview_player
Показать описание
Le celebrazioni del 28° anniversario degli attentati di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, e delle relative scorte, assumeranno una forma diversa dal passato a causa delle restrizioni necessarie per contenere la diffusione del virus Covid-19.

Quest’anno la manifestazione è intitolata “il coraggio di ogni giorno” ed è dedicata all’impegno di tutti i cittadini che in questi mesi di emergenza del Paese, con responsabilità e sacrificio hanno operato per il bene della collettività. Donne e uomini che hanno reso straordinario il loro ordinario.

Roy Paci, per la realizzazione di questo importante progetto, ha deciso di chiamare a raccolta tutte le voci siciliane, quale importante momento di condivisione che ci unisce, per la prima volta, in un’unica grande comunità: C.I.A.T.U. (Collettivo Indipendente Artisti della Trinacria Uniti).

Il testo, scritto a quattro mani da Roy Paci e Giuseppe Anastasi, vuole essere un canto di rinascita in un periodo storico dove risulta necessario lanciare un messaggio forte, per evitare di far sprofondare la nostra terra nel buio degli anni passati.

Non c’è rabbia né rassegnazione nel testo, ma tanta speranza per il futuro della nostra amata Sicilia, che ci rende “capaci di dire no”.

Tutti i proventi delle vendite del brano andranno devoluti:

-in collaborazione col Ministero dell’Istruzione alla scuola Pertini del quartiere Sperone di Palermo, recentemente vandalizzata e alle altre scuole in contesti difficili del territorio.

-in collaborazione con Associazione Libera a sostegno di progetti educativi rivolti a giovani siciliani.

___
C.I.A.T.U. Collettivo Indipendente Artisti della Trinacria Uniti

Voci:
Giuseppe Anastasi
Sergio Beercock
Mario Biondi
Giovanni Caccamo
Tony Canto
Nicolò Carnesi
Oriana Civile
Peppe Cubeta(Qbeta)
Roberta Finocchiaro
Lorenzo Fragola
Serena Ganci
Giovanni Gulino
Frankie hi-nrg mc
Mario Incudine
Pippo Kaballà
Patrizia Laquidara
la Rappresentante di Lista
Luca Madonia
Roy Paci
Christian Picciotto
Pippo Pollina
Nonò Salamone
Alessandra Salerno
Etta Scollo
Ivan Segreto
Shakalab
Davide Shorty
Vincenzo Spampinato
Sasha Torrisi

___
Roy Paci: tromba, flicorno tromba, flicorno soprano, kalimba, percussioni, arrangiamenti fiati e archi, direzione

Vincenzo Presta: arrangiamenti archi, copyst

Oneiroi Quartet
Paolo Pellegrino: violoncello
Massimo Cantone: viola
Filippo Di Maggio: violino
Marco Badami: violino

Vito Scavo: trombone
Donato Di Trapani: piano, synth
Roberta Finocchiaro: chitarra acustica
Fabio Rizzo: chitarra acustica
Finaz: chitarra acustica
Marco Pettinato: chitarra elettrica
Francesco Vitaliti: chitarra elettrica
Carmelo Drago: basso elettrico
Dario Panza: batteria

___
Registrato da Francesco Vitaliti, Fabio Rizzo, Donato di Trapani presso Indigo (Palermo)
Missato da Francesco Vitaliti presso Indigo (Palermo)
Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Mastering Studio di Faenza (RA)

Oriane Civile, Peppe Cubeta, Roberta Finocchiaro, Lorenzo Fragola, Mario Incudine, Luca Madonia, Nonò Salamone, Vincenzo Spampinato registrati da Francesco Vitaliti e Roy Paci con VITAPHONE studio mobile recording

Add Recording:
Mario Biondi registrato da Domenico Vigliotti presso SonicTemple Studio(Parma)
Pippo Pollina registrato da Roberto Stoppardi presso Studio Cento Chimere(Zurigo)
Pippo Kaballà registrato da Daniele Coro presso Interno 32 studio(Milano)
Ivan Segreto presso Groove Master(Monza)
Shakalab presso Rinosky Studio -Valderice (TP)

Produzione Video: Palermo Festival
Regia: Vincenzo Guerrieri e Giorgio Angelico
Operatori Camera: Vincenzo Guerrieri e Giorgio Angelico
Operatore Drone: Giorgio Ajello
Montaggio e Colorist: Giorgio Angelico
Assistente di Produzione: Massimiliano Rotolo

Operatore camera da Berlino: Luca Lucchesi

Si ringraziano inoltre tutti gli artisti ed i loro collaboratori non residenti in Sicilia che hanno contribuito con il loro video a distanza

Cover Artwork: Beppe Conti

Francesca Impastato: management, produzione, comunicazione
Grazia Negro: management, produzione, amministrazione
Gianni Zilli: legal

___
Siamo Capaci (G. Anastasi, R. Paci)
(P) & © 2020 Etnagigante S.r.l
Edizioni musicali: Etnagigante S.r.l., Warner Chappell Music Italiana S.r.l., Giuro S.r.l.
Music video "Siamo Capaci" / C.I.A.T.U. (P) & © 2020 Etnagigante S.r.l
ISRC IT82J2000001

Distribuzione: Artist First

___
Ringraziamenti speciali:
Ministero dell'Istruzione
Polizia di Stato

Grazie a: Carla Quadraccia, Carolina Galbignani, Marco Nuzzi, Francesco Tenti, Antos Zarrillo Maietta, Simona Virlinzi, Giovanna Schittino(Wondertherapist), Francesco Schittino, Viviana e Emanuele Fede (I Rizzari-Brucoli)

Roy Paci ringrazia personalmente tutti quei cantanti invitati che, per motivi personali, non sono riusciti a partecipare a questa miracolosa avventura e tutti quei giovani talenti musicali che continueranno a rendere nel futuro quest'isola un posto migliore.

#SiamoCapaci #23maggio #CIATU
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Testo "Siamo Capaci"

Quanta la passione quanto quel coraggio
quante foglie al vento in quella fine di maggio
rabbia che ti prende e che divora
niente che col tempo si consola
Si alzano le voci sopra questo inverno
gente per la strada in tutta Palermo
niente si poteva immaginare
gli angeli hanno smesso di volare

Ma qualcosa è successo oramai
oramai

(Rit.)
Siamo Capaci di ricominciare
di sollevarci e non cadere giù
siamo capaci di aiutare chi si sente solo
e non ci crede più
Siamo Capaci di guardare in alto
capire quello che ora non si può
siamo capaci siamo capaci di dire no
siamo capaci siamo capaci di dire no

Il dovere è vivere nel dovere
credere che il giusto sia l’essenziale
dire che sono anche affari miei
è qualcosa che fanno gli eroi
Tante volte è dura questa salita
giorni in cui ti giochi pure la vita
tanto quello che si può rischiare
tanto è quello che vogliamo dare

E qualcosa è successo oramai
oramai

(Rit.)
Siamo Capaci di ricominciare
di sollevarci e non cadere giù
siamo capaci di aiutare chi si sente solo
e non ci crede più
Siamo Capaci di guardare in alto
capire quello che ora non si può
siamo capaci siamo capaci di dire no
siamo capaci siamo capaci di dire no
siamo capaci siamo capaci

(Rap)
Noi ci siamo uniti in un grande salto
prima che / ricadesse a terra quell’asfalto
Infranto
il cuore ha i calli ma noi non siamo mai stanchi
davanti al loro coraggio ci uniamo per ricordarli
Siamo i bambini e gli anziani ma abbiamo sempre vent’anni
siamo gli sguardi di Peppino, Paolo e Giovanni
Siamo capaci di scegliere e di decidere
rinascere e vivere capaci di sorridere

(Rit. finale)
Siamo Capaci di ricominciare
di sollevarci e non cadere giù
siamo capaci di aiutare chi si sente solo
e non ci crede più
Siamo Capaci di guardare in alto
capire quello che ora non si può
siamo capaci siamo capaci di dire no
siamo capaci siamo capaci di dire no
siamo capaci siamo capaci di dire no

RoyPaciOfficial
Автор

Questa canzone mi ricorda che siamo capaci di dire no io infatti ogni persona che mi faceva una domanda io avevo paura di dire di no ma ora che o letto il libro “per questo mi chiamo Giovanni” e il libro più bello che ci da come significato che non Dobbiamo stare zitti piango ancora per la morte di Giovanni, padre Pino e borsellino non riesco a sentire che la mafia sia così grande io credo che io sono una delle tante che ci crede ancora che il mondo lo possiamo cambiare 😭😭😭😭😭😭 il coraggio e quando denunci, parli e di dire di no io posso dire che questa canzone è mille volte meglio di quella di Anna pepe c’è lei fa delle canzoni con un ritmo bello ma il testo no proprio però questa è proprio unaltro livello 😅io sostengo che mi fa felice che almeno esistono canzoni belle e con tanti bei significati ❤ mi fa troppo piacere di leggere e vedere dove c’era scritto “anti mafia” 1:28
Ps: siete una squadra magnifica e bellissima ❤❤❤❤

Jiahuizeng-ch
Автор

Grazie di aver invitato a partecipare a questa canzone anche me, diversamente siciliano.

frankiehinrgofficial
Автор

Questa è la mia Sicilia...
Questa è la Sicilia che amo...
Sicilianamente

antonellagianguzzo
Автор

Bellissima...!!! Viva sempre l'esempio di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutti gli altri eroi che sono morti per combattere contro i mafiosi e contro i silenzi della brava gente...non siamo stati capaci..ora lo siamo e lo saremo in futuro...FORZA PALERMO

bartolovetri
Автор

Bravi. Quasi gli unici a riusciti a denunciare, a commemorarli… a commemorare questi 3 uomini che hanno dato la loro vita per la giustizia. La giustizia finora mai raggiunta. Solo finora🖤

Claire_playz
Автор

Solo 73.944 mila visualizzazioni. Falcone e questa splendida ensemble meritano molto di più. Evidentemente non tutti sono stati capaci di capirne l'importanza. In questa canzone c'è speranza, rispetto e una coralità contagiosa.

Lillne
Автор

È stupenda. Ormai non conto più le volte che l'ascoltiamo con i miei figli (6 e 3 anni). A mio figlio piace la frase dove dice "siamo gli sguardi di Peppino Paolo e Giovanni "

tizianaciravolo
Автор

Complimenti a tutti ! E' una bellissima canzone che faro' sicuramente studiare ai ragazzi francesi all'università e agli adulti dei miei corsi. Il valore artistico, educativo e morale è indiscutibile!

Itali-Amo
Автор

Sicily rapresent. Bravi. Un bel inno soprattutto in questo momento storico. Bella la parte del rap e chiaramente la tromba di Roy Paci che è inconfondibile. Complimenti sempre a Roy Paci per essere uno dei pochi che connette gli altri artisti siciliani nei suoi progetti. Rispetto!

DjBarbaraChill
Автор

Stupendo tributo a chi non c'è più ma è sempre nei nostri cuori e a chi lotta quotidianamente dicendo no per una Sicilia e un'Italia migliore. Grazie fratello Roy! Un abbraccio da Londra! ❤️

ceekoolo
Автор

È una grandissima soddisfazione aver potuto partecipare ad un progetto così emozionante e bello. FIERO!

Giorgioangelicose
Автор

Wow una canzone bellissima che fa sì che noi giovani anche non essendoci quel anno, apprendiamo e ricordiamo che le loro idee devono continuare a rimanere vive in noi. GRAZIE😊

benedettagullotta
Автор

...che arrivi presto il momento in cui davvero tutti possano dire NO, ogni giorno. Grazie <3

andreatorrisi
Автор

Bravissimi, grazie a tutti per aver celebrato in questo tre grandi siciliani, Giovanni, Paolo e Peppino.

vincenzoajovalasit
Автор

Siamo capaci di fare bene, di fare male di fare sempre e comunque.
Voi siete Stati Bravissimi a convogliare parole, musica, voce per cantare ai quattro venti la voglia di riscatto che c'è in me, in noi ItalianiSiciliani.

mariasabatino
Автор

Vi adoro.... Fiera di essere siciliana!!

mariannavella
Автор

grazie roy paci, per avere ricordato i grandi giudici falcone, e borsellino. e non quelli attuali

massimoclementi
Автор

Grazie, testo pieno di significato e una canzone che entra dentro. Grazie a Roy Paci che, come al solito, è sempre in primo piano per la sua Sicilia e capace di coinvolgere tante belle persone ❤️

gracefaz
Автор

Ciao carusi un saluto enorme dall' Inghilterra ..bel testo siete grandi tt ...orgogliosamente CAPACI 🇮🇹😍♥️🎸🎺🎷🎧🎧🎛️🎙️🎶🎼🎵🎹🥁🎻📻📻📻 ho sempre la FALCONITE nel mio ♥️ Onore ad un grande UOMO ♥️♥️♥️♥️

concettamuni