filmov
tv
'O paese d'o sole

Показать описание
’O PAESE D’O SOLE esprime - con un linguaggio semplice, ma completo - la profonda commozione di un emigrante che torna nella sua terra: il testo del poeta e drammaturgo Libero Bovio, che assume il significato simbolico di un messaggio del sole caldo e del mare azzurro, può apparire logoro e oleografico, ma la melodia composta da Vincenzo D’Annibale dona una notevole forza espressiva a quei sentimenti di amore e nostalgia. Serena Autieri l'ha interpretata così, accompagnata dalla Banda musicale della Guardia di Finanza (diretta dal Maestro Col. Leonardo Laserra Ingrosso), di cuore e di voce per celebrare il ritorno alle origini dell'attrice, cantante e conduttrice campana e del Corpo della Guardia di Finanza (la cui Accademia, attualmente a Bergamo, ebbe sede - dal 1896 al 1925 - nella splendida Reggia di Caserta, patrimonio mondiale UNESCO) che celebra il proprio duecentocinquantesimo anniversario. Non sorprendono più di tanto la espressività e la forza della sua interpretazione poiché conosciamo il suo talento. E poi, a pensarci bene, buona parte della immortale fama di cui gode questa canzone napoletana si deve proprio a una voce femminile: quella di Lida Leda al Teatro Politeama di Napoli, proprio nel 1925. Chissà quanti finanzieri erano là ad applaudirla in quella serata magica come questa vissuta dal nostro "inviato speciale" (Mario Pio Cammarano), che ci ha inviato questo breve frammento.
Credits: @serenaautieri3082 @reggiadicaserta @GuardiaDiFinanza
Credits: @serenaautieri3082 @reggiadicaserta @GuardiaDiFinanza
Комментарии