- GLI ALUNNI DEL SOLE - LE MASCHERE INFUOCATE –(- PROD. ASS. – PALP 66 – 1976 - ) – FULL ALBUM

preview_player
Показать описание
Il gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nacque alla fine degli anni sessanta quando due fratelli di Napoli, Paolo Morelli (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), scelsero la strada della musica trasferendosi a Roma. Lì incontrarono Giulio Leofrigio (batteria) e Giampaolo Borra (basso), che si unirono al loro progetto musicale. Inizialmente faceva parte del gruppo anche Antonio Rapicavoli (sassofono), che lasciò il complesso dopo la pubblicazione dei singoli L'Aquilone e Concerto. All'epoca degli ultimi vagiti del beat italiano, mossero i primi passi grazie a Renzo Arbore partecipando come ospiti fissi alla trasmissione televisiva Speciale per voi, l'avanguardia del talk show con artisti, cantanti e complessi dell'epoca, ai quali i giovani in studio rivolgevano domande: gli Alunni del Sole accompagnavano musicalmente gli ospiti. Inusuali le performance di Paolo Morelli all'organo Hammond o al piano suonando brani di rythm 'n' blues. Una partenza fulminante, col 45 giri L'aquilone. Il successo è bissato nel 1969 con Concerto, che conteneva già qualche spunto progressivo nell'accostamento dell'orchestra al complesso pop, in un accostamento ad "Epitaph" che aggiunge al capolavoro dei King Crimson la liricità tutta partenopea dell'impostazione vocale del leader, il cantautore e pianista Paolo Morelli. I primi singoli vengono incisi per la Parade fino a Fantasia, che nel 1970, anno della pubblicazione per la Liberty Records, partecipa alla rassegna Un disco per l'estate. L'anno successivo, la Liberty viene inglobata nella Produttori Associati, casa discografica di proprietà di Antonio Casetta distribuita dalla Dischi Ricordi. Il primo singolo, Ombre di luci, viene seguito lo stesso anno da Isa Isabella. Il coraggioso esordio su 33 giri è del 1972 con Dove era lei a quell'ora: sul lato A una suite a tema che narra la storia di un uomo accusato di omicidio che cavalca l'imperante moda progressive rock e sul lato B una raccolta di canzoni che non tradisce la vena cantautorale del complesso. Gli arrangiamenti coraggiosi, ai quali partecipa anche il pianista jazz Giorgio Gaslini, vengono però rifiutati dalla casa discografica, che costringe il gruppo a reincidere i brani con arrangiamenti più convenzionali. ...E mi manchi tanto è una raccolta di inediti e vecchi brani del repertorio che scala l'hit parade. Jenny e la bambola (1974) come anche il successivo Le maschere infuocate (1976) risultano due LP imprescindibili nel panorama della canzone melodica italiana, nei quali il gruppo raggiunge l'apice artistico. Il quinto album 'A canzuncella (1977), prodotto da Gian Piero Reverberi, riscuote molto successo tra il pubblico, grazie soprattutto alla title-track, Anche il successivo Liù (1978), primo disco per la Ricordi, è un successo, e con la title track il gruppo vince il Festivalbar 1978.

- LE MASCHERE INFUOCATE – ( - PRODUTTORI ASSOCIATI – PALP 66 – 1976 - ) –

Elenco tracce

A1 Guardi Me, Guardi Lui
A2 Le Maschere Infuocate
A3 La Stanza Colorata
A4 Laggiù Nella Campagna Verde
A5 Marzo 1976
B1 Pagliaccio
B2 I Mendicanti Dell'Amore
B3 Io E Te
B4 Era Il Tempo Di Marzo
B5 Nausicaa

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Toccante canzoni, mi riportano alla mia giovinezza, sincera, pura, che emozioni

MariaPaolaDePaoli-nk
Автор

Il disco che ha segnato la mia gioventu e riempito di musica il cuore di un ventenne. Grazie perchè ancora oggi il cuore batte forte nell'ascoltare le vostre canzoni. Te ne sei partito troppo presto Paolo ma i gioielli che ci hai lasciato rimarranno per sempre.

giannimancosu
Автор

Quando con queste poesie musicali.... Potresti girare film Che grandi menti melodiche!

pasqualelomonaco
Автор

Scorrono i ricordi sugli occhi quando si sognava con innocenza e dolcezza.rip

luciosantoro
Автор

Quando canzoni si trasformano in poesie e poesie in canzoni

simonespagnuolo
Автор

Jimmy Carl Palmer, anch'io notai questa cosa. Infatti, Liù, , la Canzuncella tolsero valore al gruppo degli Alunni del sole. Questo insieme di canzoni rapirono il mio cuore. Avevo 13 anni

donatellacarru
Автор

L'ultimo disco buono di questo gruppo...poi la svolta banale commerciale con dischetti insulsi come Liù/A per avere condiviso questo piccolo gioiellino musicale

pietroprogman
visit shbcf.ru