'Ci avete rotto il c******i con l'Ucraina' #shorts

preview_player
Показать описание
Costantino parla di alcuni agghiaccianti commenti fatti sull'Ucraina e l'Iran.

#Ucraina #Iran #politica
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Per carità, nulla da togliere al discorso esposto qua, tuttavia c'è un'altra realtà dei fatti, che si può evincere se si guarda il corso degli eventi da una prospettiva differente.

Io lavoro in un hotel di lusso e posso dichiarare che in questi periodi non ho potuto non notare che non ci siano stati in questo periodo, tanti clienti russi ed ucraini nell'hotel dove opero. Come mai?

Semplicemente perchè il problema della guerra non concerne a chi ha le disponibilità economiche per andare via dai guai. Solo i poveri rimangono coinvolti, o per ignoranza degli stessi o per la paura di perdere tutto.

Molte delle cameriere ai piani che operano da me vengono dall'Ucraina ed entrano schifate nelle stanze degli alberghi a servire i ricconi ucraini (immaginate a servire i russi) che ci stanno all'interno, molte di loro hanno figli che stanno ancora in Ucraina perchè non hanno i mezzi economici per scappare.

Io ho sempre detto che alla fin fine la legge è uguale per tutti, tuttavia è più uguale per chi se la può permettere. La guerra è solo un grande male umano e la maggior parte della gente che la muove si può permettere di non sentire il fetore dei corpi lasciati sulla soglia delle loro ville.

andrealanzoni
Автор

Ritengo alcune affermazioni errate nei commenti. Qui Costantino dice che bisogna parlare dell'Ucraina, non per quella guerra in sè, ma soprattutto per il menefreghismo di certe persone che si permettono di dire "c'avete rotto i coglioni con l'Ucraina" all'insegna di un becero egoismo. Non perché l'Ucraina sia più "interessante" dello Yemen. Poi è vero che ci sono guerre dimenticate, ma perché si parla dell'Ucraina? Perché una superpotenza dittatoriale ha invaso illegalmente una nazione confinante; perché minaccia di usare le atomiche (anche se è un bluff); ovviamente per una componente egoistica visto che tocca da vicino l'Europa; ma soprattutto per un altro importante fattore. È la prima guerra convenzionale ad alta intensità da decenni, con un rateo di soldati caduti che non si vedeva dalla 2a guerra mondiale (il massacro del Ruanda era essenzialmente di civili). Viste le stime di 100 mila soldati morti e feriti per ciascuna parte, più un numero di civili incerto tra le 20 e le 50 mila vittime. Parliamo di quasi 250 mila vittima in soli 9 mesi. E questo lo rende un evento eccezionale, in negativo, ovviamente. Senza nulla togliere a guerre come lo Yemen (però a bassa intensità) e la grave emergenza umanitaria conseguente. Poi sicuramente i mass media influenzano l'interesse in base a quanto martellano, ma martellano dove sanno che fanno ascolti ed interesse e quindi siamo noi a spingere in questa direzione.

carlo_ighina
Автор

Purtroppo ci sono persone che non hanno paura. Dovremo farci carico anche di sto poveracci

smauz
Автор

Anche a me fa paura, non solo per quello che dice Costa, ma per il livello di empatia sotto zero…

MonicaBuscema
Автор

No il problema e’ che hanno rotto i coglioni a inviare armi sapendo che non sono un mezzo per portare alla pace😊

SAL-fbtq
Автор

Politica rappresenta i più....e l'ignoranza di questi ultimi.

FG-gkov
Автор

Beh intanto noi non abbiamo la corruzione ai livelli ucraini, molto bene direi

mortedellucraina
Автор

Il problema è che ci si stanca di sentire chiacchiere e poi ogni cosa va come “si è deciso debba andare”. Alla fine tutti si indignano e si scannano sui social e in tv e poi puff…. Il nulla cosmico… con tanta ipocrisia per cui la Siria è una cosa, il Sudan è un’altra, l’Ucraina è un’altra e si parla di quello che “serve” più che di quello che è…. Ecco di cosa ci si è “rotti i co…”… questo mentre i giovani parlano si generi immaginari e di eco ansia…. Veramente ci siamo rotti i co….

eliocaldora
Автор

Grandi... Ma che filtro invecchiamento avete messo a costa!

KOBOSAN
Автор

ha ragione x carità..ma ha la sfera di cristallo lui che sa cosa accadrà??

bledarshara
Автор

Vero la resistenza delle donne italiane pro vita sono le stesse.

francescos
Автор

1) La politica è una cosa serissima. 2) Chi ti credi di essere per dire che Putin non userà mai la bomba atomica? Che ne sai? 3) La gente che dice abbiamo già troppi problemi, ha ragione: perché spendere soldi pubblici per inviare armi in Ucraina quando in Italia ci sono milioni di persone in povertà assoluta? Il timore di questa gente è più che legittimo e anche le loro rivendicazioni.

antoniolupia
Автор

"Armageddon non arriverà anche da noi né tantomeno Putin userà la bomba atomica". Ma chi si crede di essere? Pensa di poter prevedere il futuro?

danielac
Автор

I problemi sono che la fabbrichetta di cravatte non esporta più in Russia 😂

Myaimhasimproved
Автор

Molti si chiedono il perché l'opinione pubblica italiana non sia pro Kiev. È presto detto: Kiev rappresenta in questo scenario i disvalori di soros e della caduca UE, del gender, delle carriere "alias", delle manganellate ai no vax nelle piazze, delle violenze contro i portuali di Trieste, del ricatto del green pass sul lavoro. L'Ucraina sconta cose che non può nemmeno immaginare. Non per sua colpa diretta, in questo caso, ma di riflesso nel momento in cui invoca la Nato, l'UE e quant'altro. Ma poi se in una lite vi dicessero: "prendi le mie difese a prescindere", senza sapere cosa ha fatto alla controparte della lite, voi prendereste le sue difese a prescindere? Zelensky chiede sempre che gli sia data ragione, tacendo però (quindi senza confermare ma nemmeno negare) in merito a tutte le accuse che vengono mosse al suo paese circa gli ultimi 8 anni. Come fate dunque a dire che zelensky ha sicuramente ragione e Putin sicuramente torto, in questo conflitto? Eh no, col cazzo. Se io non so chi abbia provocato chi, non prendo le difese di quello che mi propinano nato e Ue. Poi c'è anche una questione religiosa: se la diatriba fosse stata fra l'Ucraina e un paese musulmano, forse avremmo tifato tutti per l'Ucraina perché in fondo io non credo che esistano "musulmani moderati" (a cominciare da quel maiale di erdogan). Ma che l'occidente senza valori mandi armi contro l'unico baluardo cristiano ortodosso rimasto sulla terra, cioè la Russia, mi fa parecchio incazzare. E credo faccia incazzare gran parte dell'opinione pubblica occidentale.

TheFatalpunisher
Автор

I problemi nostri sono più concreti. I problemi meno concreti, ma grandi possono essere ignorati con più facilità
Non è una cosa di cui sorprendersi. È assolutamente comprensibile ma non accettabile

alessandrodamato
Автор

In linea di massima sono d'accordo con Costantino, ma è un po' ipocrita (anche da parte mia sia chiaro) perché non mi pare che nessuno, in primis Rick, non so Costantino, per le altre guerre o tragedie umanitarie in corso (come ad esempio in Yemen) o del passato (come la guerra in Iraq) abbia speso parole di questo tenore, o per alcune non penso se ne sia nemmeno parlato.

kawaii
Автор

Condivido la sofferenza delle donne italiane è la stessa di quelle iraniane ed ucraine, la stessa resistenza, secondo me .

francescos
Автор

Negazione della realtà? Allora pensiamo alle guerre di tutti gli altri, non è che se la guerra è lontana dagli occhi allora non ci frega e appena sentiamo i boati sotto casa iniziamo ad interessarci.

notayoutuber
Автор

Fate benissimo a parlare della guerra d'Ucraina. D'altra parte, se io fossi, come sono, o yemenita, o siriano, o armeno, o afghano non mi farebbe piacere che si parli esclusivamente di guerra in Ucraina. Io domani potrei svegliarmi la mattina e venire a sapere che il mio paese non esiste più. Perché a nessuno importava che venisse cancellato dal planisfero, oppure a molti interessava che così fosse. Che la guerra dalle mie parti non sia ad alta intensità quanto quella in Ucraina non toglie che tale intensità basterà un domani ad annientare il mio paese. Nessuno ci sta aiutando.
Fate benissimo a parlare soprattutto di guerra in Ucraina. il mio paese non è certo il centro del mondo, e la guerra in Ucraina è veramente tremenda. Però una parolina sugli altri conflitti, ogni tanto, potreste mettercela. Gli unici a rimanere abbastanza esaustivi sono quelli di Limes.
Quelli che dicono "ci avete rotto i cog****i", niente, che vuoi fare, sono cog****i loro per primi!

muzik
join shbcf.ru