KTM 1190 Adventure R - i commenti

preview_player
Показать описание

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Dopo 20 anni di moto, circa 300.000km percorsi e dopo varie sportive all'inizio e vari gs1150, gs1200, gs1200 adventure e gs800 posso dire che con ktm ho trovato il top.

Prima ho avuto un 990 adventure, che per quanto bellissima aveva i suoi problemini (consumi, vibrazioni etc...) poi ho preso questo 1190 adventure R, molto fluida nella guida e potente allo stesso tempo.

Appena salito, dal primo giorno, mi son trovato come se l’avessi guidata da sempre.. rispetto ai vari gs che ho avuto è più divertente da guidare anche su strada, più agile, più veloce, trasmette molta sicurezza, e se trovi una strada bianca in salita o discesa ti ci butti dentro come fosse su asfalto... col gs ero molto più teso :-) la ciclistica e le sospensioni lavorano in maniera eccellente. Il gs è più pesante e ingombrante da gestire in tutte le situazioni, a parte il gs 800 che però ha altri problemi: poco motore e forcelle morbide....

Inoltre questa (versione r) ha una componentistica da Top, forcelle e mono fantastiche, ciclistica impeccabile in ogni situazione.

Scalda un pelo, quello si, ma ci sono andato comodamente anche al mare con 40 gradi e si fa senza problemi e da quel che mi ricordo le varie gs, in particolare l’800, scaldavano uguale.

Ci ho fatto 70.000km in ogni situazione (viaggi con borse e morosa, uscite sportive il sabato...) senza alcun problema, facendo tutti i tagliandi regolari, mentre su una bmw a 55.000 ho dovuto rifare il cardano... un salasso

Sull’estetica de gustibus, io la trovo particolare e molto bella, anche più delle ultime 1290… e sicuramente distintiva rispetto alla solita Bmw.

Un saluto biker✌

filux
Автор

Grande moto non c'è dubbio, ma l'estetica lascia veramente a desiderare....

alessandromannori
Автор

Non vedo l ora di vedere l episodio intero!

PaddyMcQueen
Автор

ma se sono enduro stradali... non dovrebbe essere normale che vadano un po' meglio in fuoristrada come Ktm? se poi il cliente medio fa più strada che fuoristrada, io compreso, la usa più in strada, è un altro discorso... ma se stiamo valutando una categoria di moto chiamata enduro stradali o maxi enduro... allora deve vincere quella che va meglio in fuoristrada... sono le moto in comparativa... non la clientela... sbaglio?

megajaco
Автор

Prova di 7 anni fa e adesso tutte queste moto sono ancora piu' potenti e ancora piu' pesanti. Ho avuto sia ktm che gs, la ktm se non apri... non ti diverti... devi scorrere e spalancare in uscita di curva, stop e' sportiva, il gs ovviamente e' 100 volte piu' comodo e ti permette di passeggiare, non concordo sul fattl che ktm si guida male con le valige, nel misto ho grattato perfino i piedi del passeggero in piega, unica cosa e' che quando vai molto molto forte l'avantreno si alleggerisce, quello si, il gs davanti invece e' un aratro.

barbamatteo
Автор

miglior moto senza alcun dubbio. ..solo che motociclismo se non paga la marchetta a bmw son dolori. ..per tutta la prova la preferita. ..poi guarda caso nel trasferimento autostradale la bmw è superiore. ..ma va? ??io in autostrada ci vado in macchina con aria condizionata e musica di sottofondo col Cruise a 130. ..che scopo ha andare in Tunisia per una comparativa? ???siete diventati da rivista di riferimento a marchettari tedeschi. .in un verso o nell'altro deve vincere le comparative il mammut. ..sennò niente pubblicità pagata nelle prime dieci pagine del giornale vero? ??ridicoli. .

alessandrofantauzzi
Автор

belle moto anche se io preferisco il cross sempre forza ktm

pierorossi
Автор

does any one do a good review in english, or with subtitles

paulkurmass
Автор

mi domando perché non viene detto che il motore BMW è troppo brusco ad ogni apertura del gas che per migliore ciò hanno aggiunto un massa volanica più pesa di un Kg sostenendo che l'erogazione doveva essere più morbida per il modello ADV con risultati scarsi che poi è stato aggiunto sul GS normale già da luglio 2014 sostenendo che era già disponibile la versione 2015 ( uhhmmm difetto !!! eppure nel 2013 ha vinto) che il motore BMW in decelerazione vibra tra 7000/4800 che si sentono persino sul manubrio. Secondo me viene troppo scontato che BMW vinca e il giudizio viene influenzato, se prendiamo lei come punto di riferimento che è una moto totalmente diversa, la concorrenza non vincerà mai, ma non per forza è la migliore, ogni sua moto a pregi e difetti come tutte..

emanuele
Автор

...2 gradini sopra ok, fatto il fatturato di giornata, complimenti.

simonepuzzolo
Автор

ma dovete sempre commentare a vanvera difendendo la moto che avete ?
che vedete a fare i commenti se poi avete una vostra realta ?
a me sembrano in gamba i commentatori e non si sono mai contraddetti
hanno detto ktm sterrato e bmw strada....non fa una piega
e se ci si pensa era anche ovvio

fabtkd
Автор

la ktm 1190 io la posseggo da tre anni, è una moto piena.di.problemi, bisogna essere un meccanico per gestirla al meglio senza rimetterci l'osso del collo, poi scalda da renderla praticamente inutilizzabile sopratutto nella stagione più estiva ed in città nel traffico, calore che addirittura arriva a deformare l'airbox, mancando la da Alfio con tendenza allo spegnimento quando meno te lo aspetti, deformazione tale che lascia passare ogni sorta di sporcizia bypassando il filtro aria con il rischio di fare danni costosissimi al motore, molto deluso la sto svendendo.

RemigioAlbertini
Автор

Aliverti, vergognati. Stai distruggendo una testata una volta seria.

dantecafarelli
Автор

Ennesima marchetta a BMW lettori -1 per quel che mi riguarda.

azzidu
Автор

Quanti commenti.... Ma io vorrei sapere una cosa che nella prova non si dice...
Ma questa K, si impenna di gas o no?

filippop
Автор

Certo che è l'unica testata senza valige...e sono 30 kili

Okke-jn
Автор

fabio, francesco lucaa, easono incoleoni, funggula dumechio 1190 o

FWCaptain-kvsm
Автор

ma quindi ha di nuovo vinto BMW? che dui bale! :)

bandostyle