filmov
tv
33 - Inno degli Alpini

Показать описание
MIO VIDEO : Gli alpini hanno un forte spirito di appartenenza al corpo. Dopo anni si ritrovano e sono molto legati tra loro. INNO DEGLI ALPINI:
L'Inno degli Alpini, ovvero il Trentatré - Valore Alpino è un inno che deve il proprio nome perché era il 33º pezzo nel repertorio delle fanfare alpine dei primi reparti. Trae inoltre ispirazione da un inno francese: Les Fiers Alpins, testo scritto da D'Estel, con la musica di Travè
Dai fidi tetti del villaggio
i bravi alpini son partiti;
mostran la forza ed il coraggio
nella lor salda gioventù
Son dell'Alpe i bei cadetti,
nella robusta giovinezza
dai loro baldi e forti petti
spira un'indomita fierezza.
Oh, valore alpin,
difendi sempre la frontiera,
e là sul confin
tien sempre alta la bandiera.
Sentinella, all'erta
per il suol nostro italiano,
dove amor sorride
e più benigno irradia il sol.
Là tra le selve e i burroni,
là tra nebbie fredde e il gelo,
piantan con forza i loro picconi
le vie rendon più brevi.
E quando il sole brucia e scalda
le cime e le profondità,
il fiero Alpino scruta e guarda,
pronto a dare i “Chi va là?”
O, valore alpin,
difendi sempre la frontiera,
e là sui confin
tien sempre alta la bandiera.
Sentinella, all'erta
per il suol nostro italiano,
dove amor sorride
e più benigno irradia il sol.
L'Inno degli Alpini, ovvero il Trentatré - Valore Alpino è un inno che deve il proprio nome perché era il 33º pezzo nel repertorio delle fanfare alpine dei primi reparti. Trae inoltre ispirazione da un inno francese: Les Fiers Alpins, testo scritto da D'Estel, con la musica di Travè
Dai fidi tetti del villaggio
i bravi alpini son partiti;
mostran la forza ed il coraggio
nella lor salda gioventù
Son dell'Alpe i bei cadetti,
nella robusta giovinezza
dai loro baldi e forti petti
spira un'indomita fierezza.
Oh, valore alpin,
difendi sempre la frontiera,
e là sul confin
tien sempre alta la bandiera.
Sentinella, all'erta
per il suol nostro italiano,
dove amor sorride
e più benigno irradia il sol.
Là tra le selve e i burroni,
là tra nebbie fredde e il gelo,
piantan con forza i loro picconi
le vie rendon più brevi.
E quando il sole brucia e scalda
le cime e le profondità,
il fiero Alpino scruta e guarda,
pronto a dare i “Chi va là?”
O, valore alpin,
difendi sempre la frontiera,
e là sui confin
tien sempre alta la bandiera.
Sentinella, all'erta
per il suol nostro italiano,
dove amor sorride
e più benigno irradia il sol.