Palla Dritta Lezioni di biliardo 05

preview_player
Показать описание
La palla dritta è uno dei tiri fondamentale e più giocati durante una partita di biliardo. Con molta umiltà provo a spiegare le proporzioni sulla palla dritta, le varie soluzioni ma soprattutto gli elementi base per esercitarsi e capire come ottenere punti e difesa nella palla dritta.
Nei prossimi video, come promesso, ci dedicheremo ad altri tiri come lo sfaccio, il raddrizzo, la stretta ecc...
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sempre chiarissiomo e ....divertente. Grande qualità. Grazie

bernardinoorsini
Автор

Thank you very much my friend to visit gite afaska tourisme rural maroc ❤❤❤❤

mohamedmassan
Автор

Interessanti i tuoi video, grazie. Se posso esprimere una opinione la musica di sottofondo disturba il parlato, non puoi ridurre il volume ?

thedreamingpoet
Автор

Buonasera, innanzitutto complimenti sia per il canale che per la volontà di divulgazione. Sono un 50enne che dopo 22 anni ha ripreso a giocare (colpa dei figli!). Ho visto tutti i video: sono esaurienti e didattici nonché chiari. Volevo solo porle all’attenzione un argomento da sviscerare in un video e potrebbe essere dirimente per tanti tiri che molte volte sbagliamo e non riusciamo a capire il perché. Nei tiri diretti (palla diritta, giri, sfacci eccetera) quando dobbiamo bloccare il colpo nella steccata e quando dobbiamo penetrare con la stecca nella bilia battente e cosa succede a questa dopo l’impatto con la palla avversaria nonché alla direzione che quest’ultima assume. Mi scusi per la lungaggine e le auguro tanta fortuna nelle gare. Buona serata

seregio
Автор

Che tipo di effetto si usa quando la biglia dell'avversario tocca ad esempio il birillo a destra e poi "rientra" a sinistra nella seconda passata, tirando giù il filotto centrale? Grazie

MagicLBJ
Автор

Ciao Angelo (mi pare...😬) Sono iscritto al tuo canale da qualche giorno. Sono un appassionato di biliardo che torna a giocare dopo tanti anni. Ho giocato da ragazzo ma devo rispolverare colpi e concetti. Sei davvero simpatico e il formato dei tuoi video è interessante. Video pillole da vedere e rivedere. Continua così. Concordo con chi dice di non accelerare alcune porzioni di video. Io credo sia necessario capire bene ogni singola fase. Pensa che io torno indietro più volte per risentire le tue parole. In questo è importante ogni singolo termine. Fraintendere è facile per un neofita (io). Quando dici per esempio che la palla presa in testa continua idealmente a percorrere un percorso in avanti quindi, una volta colpita quella dell'avversario, tende a rimanere sulla sponda presso cui ha colpito, se poi tu muovi la bilia avversaria per far capire il concetto, sembra quasi che a rimanere sulla sponda sia proprio quella, anche se poi ci sono arrivato vedendo l'effetto quando effettui il colpo. Spero di essermi spiegato...😊

KenDoc
Автор

Ciao e complimenti per il canale!

Riguardo al video, non mi convince ciò che hai detto a 0:42

Non è necessario puntare in testa per spingere la nostra biglia verso la corta. Si può puntare in panca penetrando e accompagnando la steccata senza bloccarla.

Ciao e continua così 👍

albertoforestieri
Автор

Grazie maestro per i preziosi consigli

flavyoflav
Автор

Chiedo cortesemente la differenza di reazione della propria biglia,
Quando si colpisce l avversaria attaccata a sponda o staccata di qualche millimetro, usando il colpo in testa . Grazie

tobianogiuseppe
Автор

Ciao, rispetto agli ultimi tiri, quanto deve essere vicina alla sponda corta la palla avversa per decidere di dare il colpo in testa piuttosto che il colpo sotto alla battente? Mi spiego meglio: se l'avversa è a 1/2 cm di distanza da sponda corta, vado senza alcun dubbio di colpo in testa, se si tratta di 10 cm vado di colpo sotto cercando di non far girare molto la battente. Spesso però c'è una via di mezzo di 5/6 cmq e sono indeciso se il tiro corretto è il colpo sotto o il colpo in testa. Tral'altro mi capita di partire (mentalmente, solo mentalmente però!) col colpo sotto, tirare, realizzare il filotto e poi la mia prende un giro anomalo lunga, corta, lunga per finire col buttare l'unico birillo rimasto in piedi e quindi bere... perché succede questo? avrò forse alzato involontariamente la stecca al momento della steccata?

maurizionicosia
Автор

Ciao Bravo!!! io sono sempre in finale di batteria (non telefonarmi)😀

enrico
Автор

… bravissimo ma il sottofondo musicale non consente un audio molto chiaro …suggerirei di abbassare il volume del sottofondo, grazie ! ~ per il resto linguaggio semplice e chiaro, complimenti !

adolfomanna
Автор

Ciao. E' proprio il tipo di cose che servono a un giocatore già svezzato che ha preso passione e vuole migliorare. Ma perché tutte quelle modifiche di accelerazione a livello di video? Rendono del tutto incomprensibile la dinamica del tiro e sono fastidiose in visione. Visto che c'è contenuto, fidati: chi è appassionato e vuole capire un quarto d'ora lo spende volentieri.

fabriziocarmignani
welcome to shbcf.ru