filmov
tv
Il Teatro antico di Taormina

Показать описание
Il video, attualmente visibile su monitor all’interno di una delle due basiliche all’ingresso del teatro, propone l’antico monumento nel suo aspetto originale in due fasi distinte. La prima fase, risalente al primo quarto del II sec. d.C., interessa una imponente ristrutturazione, con l’ampliamento della capacità ricettiva e la costruzione di un ambulacro esterno, oltre alla ricostruzione di tutti i frons scaenae. La seconda fase ascrivibile al III sec. apporta modifiche all’edificio teatrale e all’orchestra, con la trasformazione dell’area dell’orchestra in arena. Testimonianza questa di una tendenza a sostituire le rappresentazioni teatrali con giochi gladiatori e venationes.
La ricostruzione proposta utilizza metodologie speditive di rilievo 3D basate su fotogrammetria da drone e da terra, insieme alle potenzialità interpretative offerte dall’ambiente di modellazione 3D. Questo approccio ha portato ad alcune soluzioni inedite. L’obiettivo principale di questo lavoro è comunque legato alla comprensione delle caratteristiche architettoniche del monumento, in una visione d’insieme che lo inquadri nel contesto originario e che consenta ai visitatori di apprezzarne gli elementi di originalità.
➣ La ricostruzione virtuale del monumento è stata realizzata dal team ITLab IBAM CNR (coordinato dall'Arch. F. Gabellone), in occasione del G7 2017.
La ricostruzione proposta utilizza metodologie speditive di rilievo 3D basate su fotogrammetria da drone e da terra, insieme alle potenzialità interpretative offerte dall’ambiente di modellazione 3D. Questo approccio ha portato ad alcune soluzioni inedite. L’obiettivo principale di questo lavoro è comunque legato alla comprensione delle caratteristiche architettoniche del monumento, in una visione d’insieme che lo inquadri nel contesto originario e che consenta ai visitatori di apprezzarne gli elementi di originalità.
➣ La ricostruzione virtuale del monumento è stata realizzata dal team ITLab IBAM CNR (coordinato dall'Arch. F. Gabellone), in occasione del G7 2017.
Комментарии