Risparmiare 3000€ Sulla Spesa Alimentare

preview_player
Показать описание
Come possiamo risparmiare sulla spesa alimentare? Ci sono 6 semplici trucchi da mettere in pratica che permettono di dimezzare la spesa mensile per gli alimenti, arrivando ad un risparmio complessivo di 3000 euro l'anno. Ogni famiglia italiana spende circa 500 euro al mese per la spesa alimentare, per cui dimezzandola è possibili economizzare in maniera veramente significativa. In questo videoarticolo spiego come spendere meno sulla spesa alimentare semplicemente mettendo in pratica alcuni piccoli accorgimenti.

Tutti i miei canali
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Un altro metodo è programmare il menu settimanale in modo da comprare solo ciò che serve, riuscendo ad avere una visione d'insieme della dieta e del suo equilibrio per quanto riguarda i nutrienti, per mantenerla variata e non stressarsi col pensiero di cosa cucinare volta per volta.

FullMetalWoman
Автор

Sono completamente d'accordo con te fare la spesa grossa o comprare continuamente le offerte non fa altro che aumentare la cifra spesa invece comprare solo quello che ci manca come dici te ci fa tenere sott'occhio la credenza e si risparmia. Per esempio noi in tre più due gatti che consumano parecchio spendiamo €300 al mese

roxyrosenthal
Автор

Molto interessante. Probabilmente ho visto questo video già anno fa ma ora rivederlo mi ha fatto comprendere quanto sia veritiero e ricco di consigli preziosi. Io, applicando queste semplici regole, spendo mensilmente abbondantemente meno di 150 € per alimenti. C'è da dire che faccio la spesa soltanto per me. Grazie Francesco

marcociarrocchi
Автор

Video molto attuale oggi a distanza di cinque anni!! Ciao !!

graziellabeccarini
Автор

quando acquistiamo un prodotto confezionato, spendiamo soldi anche per pagare un imballaggio che sara' destinato alla discarica

IWDBX
Автор

Tra gli accorgimenti per spendere meno c'è quello di controllare sempre il prezzo al kg. e confrontare quindi i prezzi di vari produttori dello stesso prodotto. In particolare conviene osservare che vantaggio offrono i prodotti in offerta speciale. Si può scegliere magari quello più costoso, ma lo si è fatto a ragion veduta.

gaetanaargenti
Автор

Ciao Francesco, bellissimo video a cui mi trovo completamente d'accordo.
Io ho la fortuna di avere il supermercato che posso raggiungere facilmente con il cammino.
I miei acquisti sono fatti di volta in volta, comprando prevalentemente Frutta, Verdura, Prodotti integrali. Naturalmente non cibi già confezionati. Pensa che molti prodotti che cerco io vengono "nascosti" in alto o in basso dello scaffale affinché si evita di consumarli per privilegiare i cosiddetti "Cibi spazzatura" pieni di zuccheri liberi e molto discutibili per il bene della propria salute.
Ad oggi il risparmio lo sto veramente vedendo. Effettivamente i carrelli pieni spesso li vedo riempiti di cibi inutili per la nostra salute.

therunner
Автор

Consigli obiettivi e pratici vale un bel like.

Taurux
Автор

Ottimi consigli, li seguirò uno ad uno, grazie! 😊

anna_
Автор

Grazie Francesco per i tuoi video, sono molto utili 🌼

mirvella
Автор

Però la pasta riscaldata è tremenda! Io non pranzo mai fuori casa quando lavoro MA mi preparo la mattina in cibo. Per il resto bei consigli, un altro consiglio che mi viene da dire è quello di cogliere quelli che sono i prodotti il sottocosto perché in scadenza, a me spesso capita di voler mangiare formaggio e al banco formaggi ne trovò uno che costa il 50% perché vicino alla scadenza.

quellocheodiavalafro
Автор

Una strategia che ho sperimentato per risparmiare è quella di pianificare al millimetro colazioni, pranzi e cene, acquistando solo il necessario. Alcuni articoli saranno acquisti ricorrenti, dove si potranno sfruttare le offerte periodiche facendo un minimo (non troppo) di magazzino. In questo modo gli scarti tendono a zero. A mio avviso non è sempre vero che coi precotti/confezionati si spende di più. Si deve valutare caso per caso. Molti legumi in scatola, ad esempio, sono più convenienti del crudo anche senza considerare la lunga cottura necessaria. Non secondario infine è mangiare la GIUSTA quantità di cibo. Molta gente mangia più del necessario e poi spende per le tisane drenanti, le creme rassodanti o il dietologo...

emmepiemme
Автор

Ah, anche a te piace dare un'occhiata ai carrelli altrui 😂, pensavo di essere la sola. Grazie per il video, Francesco.

FALENOTTERA
Автор

Caro ragazzo io già faccio tutto come dici tu.ma i prezzi sono saliti e spesso trovo prodotti di qualità scadente e frutta di frigorifero e dentro il nocciolo marcio e quando mi riferisco al frigorifero intendo dire che frutta raccolta acerba e insapore. e le verdure vecchie a prezzo pieno anche verdure assolutamente di stagione

paolaplacidi
Автор

Davvero bravo e molto chiaro e motivante! Grazie!

annascanu
Автор

Aggiungerei...
Non uscire appositamente per fare la spesa ma farla quando si è, ad esempio, sul ritorno dal lavoro verso casa, acquistando solo quel po che si può contenere tra le braccia, quindi, niente carrelli e niente cestini, dando priorità a ciò che serve realmente. Io faccio così.

andreasenzacatene
Автор

Io andrei poche volte al mese al supermercato tipo ogni settimana con una organizzazione precisa, ovviamente qualche sfizio qualche volta ci sta senza esagerare

trattorediornella
Автор

Per risparmiare carburante non torno a casa in pausa pranzo e mangio in ditta. La sera prima cucino sempre in più e quello che avanza me lo porto

paolodelfini
Автор

Perfettamente d'accordo con il discorso dei nostra civiltà del benessere se ne mangia tutti i giorni più volte....i nostri nonni lo mangiavano solo la festa (domenica) e spesso era magari frutta.
Non sono d'accordo invece sul cibo preconfezionato....o comunque non completamente.
L'insalata ad esempio....se prendi il ceppo una volta pulito hai scartato una buona parte di ciò che hai acquistato.
Ma non hai ne il tempo ne la voglia di confezionarti il cibo partendo dalle materie prime.
Cosa dovrei fare io che esco alle 6.30 del mattino e rientro alle 7.00 di sera???....mettermi ad impannare una cotoletta???

pietrobolognesi
Автор

Ho guardato qualche tuo video e mi colpisce molto la tua intro "la vita inizia dove il lavoro finisce" e mi incuriosisce perché sembra che intendi che non lavorando hai molta più libertà. Però se uno deve stare dietro tutti i consigli che dai non mi sembra poi così tanto una libertà perché ti rendi la vita molto piu difficile stando dietro a tutti i calcoli e a rinunciare a dei piaceri. A questo punto preferisco lavorare e mangiare tutto quello che mi piace? risparmiando, ma non eccessivamente

mikyfive
join shbcf.ru