È lui il camper definitivo? Il test del nuovo VOLKSWAGEN CALIFORNIA 🏄‍♂️

preview_player
Показать описание
Una prova un po' particolare, per testare a fondo il nuovo Volkswagen California, il camper secondo Wolfsburg. Due giorni e due notti tra Slovenia e Croazia per vivere in pieno tutto quello che offre in tutte le sue sfaccettature.

Produzione: Edimotive
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io sono un appassionato e possessore di un Volkswagen Westfalia, un vecchio T4 di 30 anni che ancora oggi mi porta in giro. È il nonno di questo nuovo California. Cosa dire… da amante di questo mezzo ( e chi lo critica non ne ha mai posseduto uno per sapere cosa significa avere un California, che non è un camper ma un concetto diverso ) questa nuova versione mi piace, ma ci sono dei ma: non sono convinto della nuova cucina, due fuochi sono sempre utili, così come il portellone laterale sx apribile, una novità assoluta per il California ma a mio avviso poco sensato. È diventato poi un mezzo tanto, troppo, costoso. È sempre costato tanto, ma credo si sia andati un po’ oltre, tanto che se qualcuno lo vuole comprare, si rivolge inevitabilmente alle generazioni più vecchie, T4, T5 soprattutto, senza contare che per un T5 California servono ancora dai 32.000 per i più anziani ai 45.000 euro per quelli più recenti. Con il T4 si arriva a cifre poco sotto i 25.000 euro. E parliamo di mezzi che hanno minimo 21 anni nel caso di T4. Insomma bellissimo ma è diventato veramente un mezzo per pochi. Peccato. Quando il mio mi lascerà prenderò un altro California più recente ma sicuramente non potrò permettermi quello nuovo

Denilson
Автор

Ma con quello che costa mettere due zanzariere a proteggere i portelloni laterali dagli insetti quando si sosta? poi lo trovo un mezzo molto limitato per il fatto che manca un wc e quindi non si può sostare dove si vuole ma dove ci sono i bagni pubblici, cosa che su qualsiasi van invece c'è insieme alla doccia, idem per il riscaldamento e raffreddamento, trovo appunto che un van da 5, 40 abbia più senso rispetto ad un California

gamg
Автор

Ho noleggiato un t6 Ocean per 7 giorni e in questo nuovo modello vedo un po' di passi indietro dal mio punto di vista.
Rinunciare ad un fornello posso anche capirlo, ma rimuovere anche il frigo a pozzetto mi sembra davvero troppo.
Hanno spostato il carico dell'acqua dentro e già mi immagino i disastri quando caricando arrivi al massimo e bagni dentro.
Sul parabrezza le tendine erano integrate nei montanti e non si doveva avere un altro telo in giro per il van. Io pro di queste probabilmente è che oscurano meglio.
I posti posteriori erano a panca e quindi immagino più comodi dei sedili separati.
Il vecchio modello per quanto riguarda il raffrescamento era vincolato all'accensione del motore ma per il riscaldamento aveva il riscaldatore ausiliario a gasolio svincolato dal motore.
La doppia porta laterale secondo me ha portato a troppi compromessi.

Bobacheck
Автор

Ho avuto il T3, il T4, il T5, il T6 ed ora ho il 6.1. Con questi mezzi ho girato sui fiumi di tutta l'Europa con il mio kayak sul tetto. Questo nuovo T7 è stato concepito da qualcuno che non ha mai fatto il campeggiatore. Non esiste più spazio per pentole, tazze, piatti, ecc. E non esiste più spazio per la dispensa, caffè, zucchero, sale, olio, pasta, biscotti, ecc. In pratica come camper questo T7 è un disastro e penso che nessun appassionato del VW California lo acquisterà. Volkswagen ha tappato alla grande, probabilmente per utilizzare il Multivan come base su cui allestire il California. Se la casa non corre ai ripari e licenzia un pò di designer fighetti i T7 resteranno in concessionaria.

andreadalpra
Автор

Senza bagno perché lo chiamate Camper??? Non è un camper!!...Costa una fucilata...esistono i camper a furgone che hanno anche il bagno e costano uguale se non meno....quelli si che hanno senso!!....Mi fanno la cucina e poi per pisciare e fare la cacca devo cercare un anfratto....mezzo terribile!!!!

Humanature
Автор

Nel mio california del 2008 ho 2 docce, 1 da usare in libera esclusivamente con bagnoschiuma bio e una per la citta con recupero dell acqua sporca in un serbatoio a parte, acqua calda tramite caldaietta a gas sia per le docce che per il miscelatore del lavello La piu grande ci sta in una borsa 65x65x 4 circa Per il discorso wc, il chimico con bidet inseribile a scomparsa in una borsa anonima. Se si sta nella parte superiore apribile del tetto una volta chiusa la serranda non ci sono problemi, oltre ai vetri con la pellicola scura ho le tendine oscuranti a rullo.

luigimarzaro
Автор

Per il bagno su questi veicoli normalmente ci si arrangia col chimico.
Il portellone coi pistoni troppo forti e' fatto per poter stare aperto anche col portabiciclette montato. I pistoni del portellone e' una delle prime modifiche che fanno la gran parte dei proprietari del California

PaulPastrello
Автор

Mode ..a prezzi folli.. ricordiamoci che lo stipendio medio italiano e di 1400/1700

MrRoberto
Автор

Bel video, bei posti!!! Fatene altri!!!

davidebevilacqua
Автор

Bellissimo video in bellissimi paesaggi, discretamente conosciuti per chi abita nel nord est, moltissimo per il Fvg. Per me è il veicolo definitivo: auto tutta la settimana e camper il fine settimana, senza i limiti dei camper (vedo che i soliti camper furgonati sono lentissimi in particolare in montagna). In Italia vende poco perché il campeggio qui è visto ingiustamente come una cosa “da poveri” pensando di essere ancora negli anni 60. Quindi chi spende 65 mila euro o più allo stesso prezzo prende un suv Audi per andare in un resort all inclusive, differente mentalità rispetto a quella tedesca fatta di vacanza avventurosa e libera infatti loro trainano roulotte con auto da 80 mila euro o hanno camper che costano come supercar. Io preferisco quest’ultimo tipo rispetto a quelle troppo impostate. Che poi i grandi campeggi croati non hanno nulla da invidiare ai nostri resort e hotel di mare, anzi sono meglio, molto più moderni e curati

an
Автор

Che spettacolo!! Noi viaggiamo in tenda da tetto sull'auto!!!

Kamosadventures
Автор

Bel video.
Diciamo che non l rispetto al T4, (tecnologia di 30 anni fa) vedo qualche miglioramento tipo tende e doccino integrati, però il prezzo è raddoppiato... Insomma...
A questo punto si vira sul Panama.
Oramai l industria tedesca non è più competitiva.
Ricordo che per quel mezzo andremo probabilmente sui 95000€, perché a meno ho il beach che è poco più di un furgone con letto a soffietto...

MicheleGatto
Автор

Sono 15 giorni che giro tra Slovenia e Croazia. A fianco al mio camper nel campeggio c'è proprio questo modello preso a noleggio da una giovane coppia tedesca. In determinati stati europei se si è in 2 senza figli si può sopravvivere con quel mezzo perché non è consentita la sosta notturna libera e nei campeggi trovi tutti i servizi che mancano al California, bagni nuovi e puliti, ristoranti ecc.. Da noi che è una realtà completamente diversa è un vero schifo usare quel mezzo. Aggiungo che in molti campeggi ed aree di sosta da privati della Slovenia ti chiedono già prima di entrare se il tuo mezzo è provvisto di toilette perché non voglio ritrovarsi con escrementi umani e altro intorno casa o nel campeggio. Vi consiglio di ripetere la prova per più giorni 2 adulti e due bimbi piccoli in Italia e vedere quanto ci mettete a prendervi un esaurimento. 🤣

nicolaaquili
Автор

Personalmente, con queste gravi mancanze (riscaldamento e raffreddamento) preferisco tenda Thule da mettere su gancio traino

GB-sbjv
Автор

sono anni che noleggio il T6 ocean in estate e devo dire che per quanto mi riguarda sarebbe il mezzo costa una fucilata quindi per il momento rimane nella lista dei desideri. è vero che non ha il bagno e le altre comodità del camper ma questo è un van e come tale è spettacolare, ha gli ingombri di un'auto famigliare (e ormai anche le auto famigliari premium costano una fucilata....ne di piu ne di meno del california). è agilissimo, percorre qualsiasi strada con consumi eccezionali e alla fine per la classica "settimana di ferie" non ho mai trovato dei limiti

Motordet
Автор

California ottimo ma secondo me dovresti andare più piano con la telecamera

robycat
Автор

La mancanza della A.C. non è un problema e infatti nessun camper c'è l'ha salvo i top di gamma. Ho da 3 anni il VW-ocean da 150cv, cambio manuale, 2WD. Vengo da 2 semintegrali: un Chausson con letti a castello in coda e dal Laika 595 serieX. È un mezzo pratico che uso come auto, perfettamente automobilistico, compatto e ben costruito, senza rumori e cigolii. Siamo una coppia, non facciamo camping libero, siamo con al + la nipotina al seguito. Sono un surfista, faccio 5/6 camping annui, ci carico attrezzatura da camping, 1kite +1ala, 1wingfoil +1ala, 2bike. Sono soddisfatto con qualche riserva. ACCESSORI COMPRATI: portabici da portellone (alto x 2bike max60kg), ruota di scorta sotto scocca, tendalino, moquette zona giorno e dietro, foderine sedili (si sporcano solo a guardarle). PREGI: veloce e maneggevole, faccio 7, 2 l/100km e spesso a 140/150 km/h, pratico e veloce da installare in sosta, armadietti piccoli ma ben studiati. DIFETTI: 1)riscaldamento complicato, istruzioni skifose e poco funzionale, 2) serrature armadietti plasticose: rotta 1 dopo 20h uso, 3)viti del tavolino pieghevole si allentano subito: fai manutenzione! 3)portello di coda pesante senza apertura elettrica: accessorio impossibile nel mio acquisto, 4)manca zanzariera portellone centrale e x il suo prezzo me la sarei aspettata, 5)panketta posteriore poco pratica e troppo essenziale, meglio i 2 sedili, 6)guarnizioni in gomma esterne del tetto si sono 'rialzate', 7)prezzo esagerato.

mrnozmbni
Автор

Troppo piccolo e limitato dalla mancanza del bagno e dall’inverno che di certo non si può dormire sul tetto in tenda… da 4 posti per dormire diventano 2. Io vado di Earthroamer

HeresTheGenZFlorentineFolks.
Автор

Si possono installare pannelli solari????

eriktrollerify
Автор

Grande Ale, sempre bravissimo! Un gran mezzo con soluzioni veramente utili,

robertotudini
visit shbcf.ru