filmov
tv
BONUS SPESA 5.000€ DETTAGLI + BONUS 100€ BUSTA PAGA + BLOCCO LICENZIAMENTI AGOSTO [03 AGOSTO 2020]

Показать описание
#bonus #spesa #disoccupazione #mrlul #inps #bonusluglio
Buongiorno Signori , io sono mr lul e oggi abbiamo 3 gustose novità: parleremo di come controllare in busta paga il nuovo bonus 100 euro , dei nuovi dettagli sul bonus spesa-acquisti che dovrebbe trovare posto nel decreto di agosto e del divieto di licenziamento.. in bilico...iniziamo!
Uno sconto pare fino a 5.000 euro per il rilancio dei consumi al dettaglio nei settori più colpiti dalla crisi – turismo abbigliamento ristorazione elettrodomestici – ne abbiamo parlato qualche giorno fa...
Sono ancora da stabilire i meccanismi di erogazione, se attraverso una card o con rimborsi, crediti, direttamente al contribuente.
L’idea più concreta appare però quella di premiare gli acquisti effettuati con pagamenti tracciabili, carte e bancomat, fino a dicembre 2020 e senza limiti di reddito.
Dunque potremmo avere a che fare più con un ritorno al “bonus befana o bonus bancomat”, limitato alle spese nei settori in crisi, piuttosto che con un vero e proprio buono spesa per famiglie a basso reddito.
Tra martedì e mercoledì dovremmo avere il testo che approderà in consiglio dei ministri e capiremo meglio.
Passiamo brevemente allo “stallo” sul tema del blocco dei licenziamenti:
come sappiamo è allo studio una proroga del divieto , per evitare una emorragia di disoccupazione.
Ma una delle ipotesi oggi allo studio è di prevedere il blocco per le sole aziende che accedano gratuitamente alla cassa integrazione Covid quindi quelle con perdite significative di fatturato.
Eh...questa sicuramente per tanti potrebbe essere una brutta brutta notizia, fatemi sapere la vostra nei commenti.
Chiudiamo invece con una piacevolezza, nelle buste paga di Luglio 2020 fa la sua comparsa il trattamento integrativo o bonus cuneo fiscale di “100 euro”:
Un credito irpef, di imposta, pari 600 euro per l’anno 2020 e 1200 per il 2021, per i redditi fino a 28.000 euro.
Per i redditi tra 28.000 e 40.000 spetta invece una nuova ed ulteriore detrazione fiscale.
In busta paga dovete cercare la voce tipicamente con questa descrizione “ Trattamento Integrativo Redditi D.L.3/2020” con il corrispettivo in euro da cercare nella colonna competenze.
Buongiorno Signori , io sono mr lul e oggi abbiamo 3 gustose novità: parleremo di come controllare in busta paga il nuovo bonus 100 euro , dei nuovi dettagli sul bonus spesa-acquisti che dovrebbe trovare posto nel decreto di agosto e del divieto di licenziamento.. in bilico...iniziamo!
Uno sconto pare fino a 5.000 euro per il rilancio dei consumi al dettaglio nei settori più colpiti dalla crisi – turismo abbigliamento ristorazione elettrodomestici – ne abbiamo parlato qualche giorno fa...
Sono ancora da stabilire i meccanismi di erogazione, se attraverso una card o con rimborsi, crediti, direttamente al contribuente.
L’idea più concreta appare però quella di premiare gli acquisti effettuati con pagamenti tracciabili, carte e bancomat, fino a dicembre 2020 e senza limiti di reddito.
Dunque potremmo avere a che fare più con un ritorno al “bonus befana o bonus bancomat”, limitato alle spese nei settori in crisi, piuttosto che con un vero e proprio buono spesa per famiglie a basso reddito.
Tra martedì e mercoledì dovremmo avere il testo che approderà in consiglio dei ministri e capiremo meglio.
Passiamo brevemente allo “stallo” sul tema del blocco dei licenziamenti:
come sappiamo è allo studio una proroga del divieto , per evitare una emorragia di disoccupazione.
Ma una delle ipotesi oggi allo studio è di prevedere il blocco per le sole aziende che accedano gratuitamente alla cassa integrazione Covid quindi quelle con perdite significative di fatturato.
Eh...questa sicuramente per tanti potrebbe essere una brutta brutta notizia, fatemi sapere la vostra nei commenti.
Chiudiamo invece con una piacevolezza, nelle buste paga di Luglio 2020 fa la sua comparsa il trattamento integrativo o bonus cuneo fiscale di “100 euro”:
Un credito irpef, di imposta, pari 600 euro per l’anno 2020 e 1200 per il 2021, per i redditi fino a 28.000 euro.
Per i redditi tra 28.000 e 40.000 spetta invece una nuova ed ulteriore detrazione fiscale.
In busta paga dovete cercare la voce tipicamente con questa descrizione “ Trattamento Integrativo Redditi D.L.3/2020” con il corrispettivo in euro da cercare nella colonna competenze.
Комментарии