filmov
tv
👂🏻🐟 Ascolta prima di acquistare un filtro per acquario

Показать описание
👂🏻🐟 Pensi di sapere tutto sul filtro migliore per il tuo Acquario?
🚨Sconto per i nostri followers col coupon "youtube10"
🔔ISCRIVITI AL CANALE E CLICCA SULLA CAMPANA
0:00 Introduzione al miglior filtro per acquari
0:53 Caratteristiche del filtro interno per acquari
2:45 La composizione del materiale filtrante interno
4:47 Vantaggi del filtro esterno per acquari
6:43 La manutenzione e l’uso corretto del filtro esterno
7:43 Filtraggio con sump: ideali per grandi acquari e biotopi
8:23 Consigli finali e invito a seguire il canale Fish K Channel
Se hai bisogno di modifiche o ottimizzazioni ulteriori, fammi sapere!
🚨SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS PER PER ORDINI SUPERIORI A 69€
(su pesci piante e prodotti a nostro marchio)
Affidati ai professionisti dell'acquariologia dal 1993
- Vendita Acquari e Pesci Tropicali al dettaglio nei Fish Ok! Point e online
- Allestimento negozi & Corner Point per attività già esistenti
- Ingrosso e Vendita Pesci Tropicali dalle nostre serre PTL Imp - Exp
Web:
Facebook:
Instagram
#pesciacquario #pesciacquarioacquadolce #pescitropicaliacquadolce #pesciacquadolce
#pescitropicali #acquariotropicale #acquarioacquadolce #acquariofilia #acquariologia #acquarium #acquariodolce #acquariotropicaledolce #acquariocomefare #acquariitaliani #acquari #fishok
------------------------------
Sei sicuro di sapere tutto sui filtri per acquari? Oggi, esploreremo i vari tipi di filtri per aiutarti a trovare quello più adatto al tuo acquario. Prima di tutto, va detto: non esiste un filtro "migliore" in assoluto.
La scelta del filtro dipende da vari fattori come le dimensioni della vasca, le esigenze di filtraggio e il tipo di ospiti che accoglie.
Filtro Interno per Acquario
Il filtro interno spesso è presente negli acquari commerciali, con un contenitore posto lateralmente alla vasca, in genere sul lato corto. Questo tipo di filtro deve essere proporzionato al volume dell’acquario. Come regola generale, dovrebbe occupare circa il 20% del volume dell’acquario.
Il filtro interno è composto da:
- Materiale filtrante meccanico (es. spugna) che trattiene le particelle più grandi.
- Substrato biologico (come bioperl o ceramic ultra), che occupa il 90% dello spazio filtrante per garantire un’efficace filtrazione biologica aerobica.
In aggiunta, il filtro include una pompa a trascinamento magnetico, da regolare a un flusso medio per favorire il processo aerobico. Ricorda che il flusso d’uscita deve muovere leggermente la superficie dell’acqua.
Filtro Esterno per Acquario
Per chi preferisce una vasca più "pulita" visivamente, il filtro esterno è un’ottima scelta. Collegato alla vasca tramite due tubi sottili – uno per aspirare l’acqua sporca e uno per reimmetterla pulita – il filtro esterno è semplice da mantenere, grazie alla possibilità di staccare agevolmente i tubi per la pulizia.
Il filtro esterno spesso include una lampada UV-C sterilizzatrice, utile per prevenire malattie e ridurre la proliferazione di alghe. All’interno del filtro troviamo un substrato biologico come i cilindretti Ceramic Ultra, fondamentali per lo sviluppo della flora batterica. Importante: non lavare mai il substrato sotto l’acqua corrente per non danneggiare la flora batterica!
Filtro a Sump
Il filtro a sump è ideale per acquari di grandi dimensioni, biotopi di laghi africani o acquari marini. Si tratta di una vasca aggiuntiva posizionata sotto l'acquario, in cui si trova tutto il materiale biomeccanico e una pompa per la risalita dell’acqua. Questo tipo di filtro offre un grande volume di filtrazione, ideale per pesci di grandi dimensioni e ambientazioni biotopiche.
Ogni acquario è unico, e trovare il giusto sistema di filtraggio è essenziale per la salute dei tuoi pesci e per mantenere un ambiente naturale.
Alla prossima!
🚨Sconto per i nostri followers col coupon "youtube10"
🔔ISCRIVITI AL CANALE E CLICCA SULLA CAMPANA
0:00 Introduzione al miglior filtro per acquari
0:53 Caratteristiche del filtro interno per acquari
2:45 La composizione del materiale filtrante interno
4:47 Vantaggi del filtro esterno per acquari
6:43 La manutenzione e l’uso corretto del filtro esterno
7:43 Filtraggio con sump: ideali per grandi acquari e biotopi
8:23 Consigli finali e invito a seguire il canale Fish K Channel
Se hai bisogno di modifiche o ottimizzazioni ulteriori, fammi sapere!
🚨SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS PER PER ORDINI SUPERIORI A 69€
(su pesci piante e prodotti a nostro marchio)
Affidati ai professionisti dell'acquariologia dal 1993
- Vendita Acquari e Pesci Tropicali al dettaglio nei Fish Ok! Point e online
- Allestimento negozi & Corner Point per attività già esistenti
- Ingrosso e Vendita Pesci Tropicali dalle nostre serre PTL Imp - Exp
Web:
Facebook:
#pesciacquario #pesciacquarioacquadolce #pescitropicaliacquadolce #pesciacquadolce
#pescitropicali #acquariotropicale #acquarioacquadolce #acquariofilia #acquariologia #acquarium #acquariodolce #acquariotropicaledolce #acquariocomefare #acquariitaliani #acquari #fishok
------------------------------
Sei sicuro di sapere tutto sui filtri per acquari? Oggi, esploreremo i vari tipi di filtri per aiutarti a trovare quello più adatto al tuo acquario. Prima di tutto, va detto: non esiste un filtro "migliore" in assoluto.
La scelta del filtro dipende da vari fattori come le dimensioni della vasca, le esigenze di filtraggio e il tipo di ospiti che accoglie.
Filtro Interno per Acquario
Il filtro interno spesso è presente negli acquari commerciali, con un contenitore posto lateralmente alla vasca, in genere sul lato corto. Questo tipo di filtro deve essere proporzionato al volume dell’acquario. Come regola generale, dovrebbe occupare circa il 20% del volume dell’acquario.
Il filtro interno è composto da:
- Materiale filtrante meccanico (es. spugna) che trattiene le particelle più grandi.
- Substrato biologico (come bioperl o ceramic ultra), che occupa il 90% dello spazio filtrante per garantire un’efficace filtrazione biologica aerobica.
In aggiunta, il filtro include una pompa a trascinamento magnetico, da regolare a un flusso medio per favorire il processo aerobico. Ricorda che il flusso d’uscita deve muovere leggermente la superficie dell’acqua.
Filtro Esterno per Acquario
Per chi preferisce una vasca più "pulita" visivamente, il filtro esterno è un’ottima scelta. Collegato alla vasca tramite due tubi sottili – uno per aspirare l’acqua sporca e uno per reimmetterla pulita – il filtro esterno è semplice da mantenere, grazie alla possibilità di staccare agevolmente i tubi per la pulizia.
Il filtro esterno spesso include una lampada UV-C sterilizzatrice, utile per prevenire malattie e ridurre la proliferazione di alghe. All’interno del filtro troviamo un substrato biologico come i cilindretti Ceramic Ultra, fondamentali per lo sviluppo della flora batterica. Importante: non lavare mai il substrato sotto l’acqua corrente per non danneggiare la flora batterica!
Filtro a Sump
Il filtro a sump è ideale per acquari di grandi dimensioni, biotopi di laghi africani o acquari marini. Si tratta di una vasca aggiuntiva posizionata sotto l'acquario, in cui si trova tutto il materiale biomeccanico e una pompa per la risalita dell’acqua. Questo tipo di filtro offre un grande volume di filtrazione, ideale per pesci di grandi dimensioni e ambientazioni biotopiche.
Ogni acquario è unico, e trovare il giusto sistema di filtraggio è essenziale per la salute dei tuoi pesci e per mantenere un ambiente naturale.
Alla prossima!
Комментарии