SI PARLA ITALIANO in CROAZIA e SLOVENIA: ISTRIA SPIEGATA BENE

preview_player
Показать описание
L’italiano è lingua ufficiale in Slovenia e Croazia?
Come vive la comunità italofona in Istria?
In questo video scoprirai la storia della Penisola Istriana spiegata bene.

Autore: Michele Lacriola (Pinte di storia)
Montaggio: Rosa Busto

✅ Le nostre playlist consigliate per te:

📚 L'italiano nel mondo

📚 Cultura regionale e dialetti
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bravo. V teh časih se redko sliši korektno informacijo. Ben fatto. Al giorno d'oggi è raro ricevere informazioni corrette.

borutjurciczlobec
Автор

Meravigliosa lezione, te ne sono grato, bisogna fare cosi, aggiungo anche con commozione Onore e Pace ai martiri di Vergarolla.

UMANARX
Автор

Abitavo a Romano in lombardia e sono stata curata da un medico istriano il dott.Ghersini.Dopo tanti anni ricordo ancora la sua gentilezza e competenza. Sono contenta di questo giorno della memoria

paolaallevi
Автор

Sono nata in Istria Albona e sono contenta di questo video grazie mille per spiegato molto bene la nostra storia bravo

neviaverderosa
Автор

Complimenti per la semplicità con la quale spieghi la storia, io ci sono stato ho visitato praticamente tutta l'Istria e devo dire che non ho trovato un'accoglienza tale, da nessun'altra parte! Ho conosciuto amici con i quali sono costantemente in contatto a Cittanova ❤

luciodrum
Автор

Pardon my English, my Istriano is just OK. I visited Istria in 2004. I was in Rovignio to find my mother’s birthplace. I walked into a real estate office and spoke in English and no one could help me they only spoke in Croatian. I then spoke in my basic Istriano dialect and asked about my mother’s birthplace, and they all smiled and they were so helpful. One gentleman even phoned his father to assist me. A fantastic memory. And yes I found where my mother was born.

alexmasseni
Автор

Grazie mille per questo video su un soggetto che non conoscevo. Molto interessante e pieno di umanità 👍a presto 🖐️

andreguillaume
Автор

Wow! Il tuo canale è sempre pieno di sorprese e intrattenimento di alta qualità! 😄 Continua a regalarci contenuti fantastici, sei davvero bravo nel mantenere alta l'energia! 💥👏

_NONSTOPFAMILY_
Автор

Credo ci sia un errore al minuto 7:06 e successivi: la voce dice che la comunità italofona in Istria passa dal 20% del 1845 al 2% del 1910 ma come si vede dalla figura (dove solo la Dalmazia è evidenziata in blu) questi dati riguardano la sola Dalmazia (e NON l'Istria). In quel periodo, stando alla pagina di Wikipedia dell'Istria, nel 1910 gli italiani erano intorno al 40-50%, mentre secondo il censimento del 1921 gli italofono erano il 58%. (Ogni censimento poi fu fatto con mdalità diverse, e fu oggetto di critiche dai tutti i gruppi etnico-linguistici).

PaoloViappiani
Автор

Mia madre è’ nata a Pola quando era Italia, conosco tutta la storia molto bene, e ci siamo tornati nel 1968 dopo che mia sorella aveva preso il paratifo dall’acqua schifosa di Riccione e inizio’ l’avventura + bella della mia vita fin da bambino, abitavamo in una gigantesca casa con giardino dietro l’arena Romana, nel punto + alto e ci trovammo veramente bene, tanto che ci siamo tornati circa 30 volte, e stavamo anche 1 mese, mia nonna mai abbandonò la casa…Pola dista 113 kilometri da Trieste o 1 ora di aliscafo da Venezia, il mare e’ tipo costa Smeralda e si vedono le stelle marine a 10 metri di profondità , mi sono sempre sentito a casa mia e mai straniero, il popolo se ne frega delle bandiere, cerca solo di sopravvivere e italiani slavi e tedeschi sono sempre convissuti in una splendita pace ed armonia, ci sono + italiani di quello che si crede anche nelle campagne e i vecchi guardandomi si mettevano a piangere….cosa ci siamo persi con Istria e dalmazia …L’Eden …governi di incapaci, un abbraccio

alessandrobortoli
Автор

Direi comunque (da istriano) video ben fatto senza errori grossolani... Direi 9/10 complimenti sinceri! Non facile da riassumere tutto in un breve video... Bravissimo! 🤝👍🏼

Camelusfrancescomerianimerlo
Автор

Bravo, complimenti, la storia senza ideologia. Saluti dalla Croazia

MS-iwqz
Автор

Grazie per l' informazione, veramente interessante

Antoni
Автор

A fine anni 90 sono stato in vacanza più volte in Istria, e con le persone che mi hanno ospitato nei loro appartamenti parlavo tranquillamente il dialetto veneto.

giorgiopergliamici
Автор

Da croato italofono non posso fare altro che ringraziarti per questo bellissimo video, finalmente un video su YouTube che spiega in modo chiaro ed esaustivo la Storia dell’Istria, senza inutili battibecchi nazionalistici.
Oggi fortunatamente l’Istria non è solo croata, slovena e italiana, ma è completamente europea, non abbiamo più confini ne monete a separarci 🇪🇺🇸🇮🇭🇷🇮🇹

ivanhus
Автор

Sono un croato della Dalmazia e trovo che la tua presentazione sia informativa e corretta rispetto alla storia. Grazie.

palneve
Автор

Finalmente uno che non parla solo di Tito e Foibe.. Bel video complimenti 👍👍

rickykakarossonero
Автор

Grazie per il questo video. Mei genitori sono di Pola. Sono prodotto de il dialeto polesan. Loro ci parlavano molto di la storia della Istria.

flamencoguru
Автор

Ciao. Alla fine del tuo video, vorrei corregierti: il capoluogo della" Regione" Istriana non e' Pula/Pola ma Pazin/Pisino dal 1993: la citta' si trova nell'Istria centrale in Croazia.
Poi c'e' da aggiungiere che l'Istria in Croazia non e' una Regione ma una Contea perche in Croazia ci sono le contee perche županija tradotto in italiano significa contea (inglese County)... perche in alcuni docum. ufficiali e nelle segnaletiche stradali scrive "regione", non lo so, e' uno sbaglio dei nostri politici (anche quelli della minoranza italiana) e di non aver corretto tale sbaglio.
Carissimi saluti da Pola..

MARIETTI
Автор

Un video fatto molto bene, complimenti

pasqualealessandrocampo
join shbcf.ru